Home Blog Pagina 24

Il Friuli Venezia Giulia finanzia la vigilanza privata: il plauso di ASSIV

Articoli

Esprimiamo come ASSIV il nostro apprezzamento per l’iniziativa della Regione Friuli Venezia Giulia, che ha approvato una legge che dispone un significativo finanziamento per sostenere l’impiego di servizi di sicurezza privata nel territorio. Questo stanziamento è destinato a Comuni, associazioni di categoria e consorzi di operatori economici per l’attivazione di servizi di vigilanza privata a tutela delle attività produttive e delle aree urbane.

Il contributo mira a supportare le amministrazioni locali e le realtà economiche nell’implementazione di servizi di vigilanza privata, rafforzando così la sicurezza sul territorio.

Tali misure rappresentano un passo significativo verso la creazione di un sistema di sicurezza integrato ed efficiente. La collaborazione tra istituzioni pubbliche e operatori della vigilanza privata è infatti fondamentale per garantire la sicurezza delle comunità locali. In questo contesto, ci impegneremo nei prossimi mesi a promuovere iniziative analoghe in altre regioni italiane, favorendo l’adozione di politiche che valorizzino il ruolo della vigilanza privata nella tutela del territorio.

Continueremo quindi a lavorare in sinergia con le istituzioni locali e nazionali per promuovere l’adozione di misure che rafforzino la sicurezza urbana, valorizzando il contributo fondamentale degli operatori della vigilanza privata nella costruzione di comunità più sicure e resilienti.

Qui gli articoli di stampa:

https://www.nordest24.it/approvato-ddl-per-regolare-rapporti-finanziari-tra-regione-fvg-e-camere-di-commercio

https://www.triesteprima.it/cronaca/vigilantes-contributo-fvg.html

Santa Maria del Cedro, attivata la vigilanza notturna. ASSIV: La prevenzione sia la priorità

L’amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro, in provincia di Cosenza, ha recentemente attivato un servizio di vigilanza notturna, una decisione che merita apprezzamento per l’attenzione rivolta alla sicurezza dei cittadini. Tale iniziativa è stata intrapresa in seguito a un grave episodio di violenza avvenuto presso la stazione ferroviaria della frazione di Marcellina, dove un giovane è stato brutalmente aggredito da un gruppo di coetanei.

Questo servizio prevede il pattugliamento armato e la sorveglianza di vari immobili comunali, tra cui sedi istituzionali, scuole, impianti sportivi e la stessa stazione ferroviaria. L’obiettivo dichiarato è monitorare il territorio e segnalare eventuali situazioni di pericolo, al fine di prevenire ulteriori episodi di violenza e garantire il decoro urbano.

Tuttavia, è importante riflettere sul fatto che spesso l’implementazione di misure di sicurezza avviene solo dopo il verificarsi di eventi drammatici. La prevenzione dovrebbe essere al centro delle politiche pubbliche, con l’adozione di strategie proattive che anticipino possibili situazioni di rischio. Investire in programmi educativi, promuovere attività sociali e culturali, nonché potenziare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio, coadiuvate dalla sicurezza privata, sono azioni che possono contribuire a creare un ambiente più sicuro e coeso, riducendo la necessità di interventi reattivi.

Auspichiamo quindi come Assiv che in futuro si possa puntare maggiormente sulla prevenzione, adottando misure che impediscano il verificarsi di simili episodi e garantiscano una sicurezza duratura per tutta la comunità.

Qui gli articoli di stampa: https://www.quicosenza.it/news/tirreno/marcellina-ragazzo-aggredito-brutalmente-alla-stazione-attivato-il-servizio-di-vigilanza-notturna

Sicurezza nelle stazioni: interventi più incisivi sul territorio cremonese

Illustrati in prefettura durante il comitato ordine e sicurezza pubblica

La situazione della sicurezza delle stazioni ferroviarie e delle aree adiacenti e l’individuazione di misure di vigilanza più incisive, modulate sulle specifiche esigenze del territorio di Cremona.

Questi i temi principali trattati nel corso della riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Antonio Giannelli, che segna un’ulteriore tappa nel percorso, coordinato dalla prefettura, finalizzato a garantire maggiore tutela a cittadini, operatori e utenti dei mezzi di trasporto provinciale, in attuazione a specifiche direttive del Ministro dell’Interno.

Tra gli interventi in campo è stato previsto il potenziamento dei servizi di vigilanza da parte delle Forze di Polizia presso le stazioni ferroviarie del territorio e nella limitrofa stazione autolinee e l’implementazione di impianti di videosorveglianza e di tornelli.

Fonte: Ministero dell’Interno

Convenzione FASIV – Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision

Tutti gli iscritti FASIV possono beneficiare della convenzione con Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision.

Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision riservano delle condizioni agevolate e dei servizi esclusivi in favore di tutti gli iscritti FASIV e loro familiari in tutti i punti vendita delle due insegne.

Sotto potete trovare gli sconti dedicati:

  • Occhiali da Vista e da Sole completi di lenti graduate: Sconto 30%
  • In caso di promozioni in corso si applicheranno i seguenti sconti aggiuntivi: Occhiali da Vista e da Sole completi di lenti monofocali: sconto € 20 / Occhiali da Vista e da Sole completi di lenti multifocali: sconto € 50
  • Lenti da vista graduate (senza montatura): Sconto 30%
  • Occhiali da Sole: Sconto 20%
  • Lenti a contatto: Sconto 50% sulla seconda confezione acquistata
  • Colliri e Soluzioni (compreso spray antifog): Sconto 10%

Inoltre, all’interno dei punti vendita Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision, ed anch’esse soggette agli sconti sopraelencati, è possibile acquistare anche le lenti Transitions® GEN S™, la nuova lente intelligente alla luce, nella categoria fotocromatica da chiare a scure. Transitions® GEN S™ è disponibile in 8 colori esclusivi, incluso il nuovo Transitions® GEN S™ Ruby.

Anche per questa tipologia di lenti, come per le altre, saranno validi gli sconti esclusivi dedicati in quanto iscritti a FASIV, cumulabili con le altre promo in corso.

È, INOLTRE, ATTIVO IL BONUS PREVENZIONE: (solo nei negozi Salmoiraghi & Viganò): Consiste nell’erogazione di uno sconto pari al costo della visita oculistica fino ad un massimo di 100 euro sull’acquisto di un occhiale da vista o da sole graduato che comporti una spesa minima di 300€ pre-sconto; tale sconto è cumulabile con altre promozioni in corso nel punto vendita; Attivo per tutti gli iscritti FASIV ed i loro familiari.