Notizie in Primo Piano

Anche quest’anno Assiv sarà presente a Fiera Sicurezza, il più importante appuntamento biennale dedicato ai settori della security & fire, dal 15 al 17 Novembre 2023. Digitalizzazione, sistemi intelligenti integrati e customizzati saranno il fil-rouge di tutta la manifestazione, per dar voce, e al contempo connettere, i professionisti e le realtà di tutto il settore: TVCC, Antintrusione, Antincendio, Controllo Accessi, Sicurezza Passiva, CyberSecurity. Vi aspettiamo numerosi!

Per migliorare il comparto vigilanza occupiamoci di geosicurezza, tecnologia e cronaca

0
Per migliorare il comparto vigilanza occupiamoci di geosicurezza, tecnologia e cronaca di Maria Cristina Urbano Dal 15 al 17 novembre prossimi è previsto a Milano Sicurezza, appuntamento biennale con la più grande fiera in Italia per i professionisti...

Assiv a Sicurezza 2023. Quali i temi e i messaggi?

0
Assiv a Sicurezza 2023. Quali i temi e i messaggi? di Maria Cristina Urbano - 15 Settembre 2023 Dal 15 al 17 novembre prossimi è previsto, a Milano, l’appuntamento biennale di Sicurezza. La più grande fiera in Italia per i...

L’evoluzione della vigilanza privata: Sicurezza intervista il Presidente Assiv Maria Cristina Urbano

0
L’evoluzione della vigilanza privata: Sicurezza ne parla con il Presidente Assiv Maria Cristina Urbano e con il Vicepresidente Confedersicurezza Servizi, Antonello Villa. Anche il mondo della vigilanza privata sta cambiando e richiede figure professionali con...

Protocolli d'intesa

Da Anci e Anie una guida per la videosorveglianza

Huffington Post: Da Anci e Anie una guida per la videosorveglianza di Maria Cristina Urbano È evidente come determinate tecnologie, per la loro complessità e la connessa necessità di formazione continua del personale, non possano essere alla portata di tutte le amministrazioni comunali, né gestite da...

Perché iscriversi ad ASSIV

ASSIV è l’Associazione Italiana di Vigilanza e Servizi Fiduciari, aderisce ad ANIE e Confindustria. ASSIV tutela gli interessi generali della categoria a livello politico ed istituzionale. Esprime rappresentanti nell’ambito dei tavoli di consultazione settoriale e in quelli per la trattativa del rinnovo dei CCNL di categoria. L’impegno istituzionale di Assiv è costante per promuovere l’immagine del comparto della Sicurezza Privata nella sua duplice valenza di attività imprenditoriale del terziario avanzato, nonché di sicurezza sussidiaria e complementare alle Forze dell’Ordine e di Sicurezza disarmata.

Assiv, per i propri associati:

Fornisce consulenza in materia giuslavoristica, fiscale ed economica anche tramite la collaborazione di aziende terze collegate alla nostra Associazione.

Monitora costantemente la produzione normativa parlamentare e governativa nonché quella degli Enti locali e centrali sulle materie di diretto interesse per l’attività della categoria.

Sottoscrive convenzioni ed accordi organizzativi di collaborazione con aziende e consulenti specializzati nella fornitura di beni e servizi utili all’attività d’impresa dei nostri Associati.

Informa in tempo reale. Ogni mattina i nostri Associati ricevono la rassegna stampa: una selezione di articoli delle principali testate italiane, nazionali e locali, in materia di economia, politica, rapporti con la UE e con il resto del mondo, mercati finanziari, welfare aziendale, privacy, innovazione, oltre a quelli relativi al comparto della sicurezza e della vigilanza privata.

Promuove e accompagna processi di aggregazione tra le aziende iscritte e di efficientamento della rappresentanza.

Eventi

Formazione

Sicurezza in pillole

Dedicato a tutti gli operatori della vigilanza