Nasce il Manifesto dell’Economia dei Servizi: Le imprese chiedono al Governo equità negli appalti pubblici

COMUNICATO STAMPA Nasce il Manifesto dell’Economia dei Servizi: Le imprese chiedono al Governo equità negli appalti pubblici Roma, 18 marzo 2025 – È stato lanciato il Manifesto dell’Economia dei Servizi, un documento sottoscritto da sedici Associazioni di rappresentanza che denuncia le gravi disparità normative tra...

Chi siamo

Mission e vision dell'associazione

Iscriviti ad ASSIV

Scopri come fare per unirti a noi

CCNL

CCNL Vigilanza Privata e Servizi di Sicurezza – Codice CNEL HV17

Io Vigilo

La prima piattaforma web per il recruiting di figure professionali nel settore della vigilanza privata

Huffington Post, ASSIV: L’influenza della camorra nel settore della...

di Maria Cristina Urbano – 17 febbraio 2025 Un fenomeno che si sviluppa attraverso una serie di meccanismi consolidati, che consentono ai clan di esercitare...

Huffington Post, ASSIV: Perché è importante la proposta di...

di Maria Cristina Urbano - 8 febbraio 2025 Questa iniziativa legislativa mira a disciplinare la partecipazione gestionale, economica, finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori...

Il Sole 24 Ore: Pubblicato il Manifesto dell’Economia e...

Il Sole 24 Ore di oggi, 18 marzo, riporta la notizia della pubblicazione del Manifesto dell’Economia dei Servizi, un’iniziativa...

Nasce il Manifesto dell’Economia dei Servizi: Le imprese chiedono...

COMUNICATO STAMPA Nasce il Manifesto dell’Economia dei Servizi: Le imprese chiedono al Governo equità negli appalti pubblici Roma, 18 marzo 2025...

Biella, protocollo in prefettura per rafforzare la sicurezza nelle...

Previsto il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza Siglato oggi in prefettura a Biella un protocollo d’intesa per innalzare i livelli di sicurezza nelle strutture sanitarie...

Rafforzata la sicurezza urbana a Laconi con il patto...

Nuove strategie per il controllo del territorio e installazione di sistemi di videosorveglianza Il prefetto di Nuoro, Alessandra Nigro, e il sindaco di Laconi, Salvatore...

Lissone (MB): sicurezza partecipata, un modello di collaborazione tra...

A Lissone, in provincia di Monza e Brianza, una positiva sinergia tra iniziative private e comunitarie sta contribuendo a...

Case popolari e sicurezza: il SAP dice no alla...

La recente proposta avanzata a Bologna di impiegare le forze dell'ordine per sorvegliare le case popolari ha suscitato un...

Incentivi alle assunzioni: Pubblicato il decreto attuativo del Bonus...

Pubblicato nella GURI n. 55 del 7 marzo 2025 il DM 7 gennaio 2025 "Criteri e modalità attuative dell'esonero...

Inail: Pagamento dei premi e accessori

Modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili La Banca centrale europea, con la decisione...

Sistemi di intelligenza artificiale: impatti su salute e sicurezza...

La digitalizzazione sta trasformando radicalmente il mondo del lavoro. Tuttavia, questa trasformazione digitale non è priva di sfide, e...

In vigore i divieti sull’intelligenza artificiale che comporta un...

A partire dal 2 febbraio 2025, sono vietati i sistemi di intelligenza artificiale che comportano un rischio inaccettabile, inclusi...

Cybersicurezza: Linee guida Cifrari a Blocchi

Un responsabile della sicurezza informatica deve leggere attentamente le linee guida funzioni crittografiche pubblicate dall’agenzia per la cybersicurezza nazionale....

NIS, tempo scaduto! Ma c’è una possibilità

Per i soggetti censiti si potrà terminare la registrazione fino al prossimo 10 marzo. Il 28 febbraio è scaduto il...

CONFINDUSTRIA: Sostenibilità e circolarità delle imprese italiane

Dalla pagina ufficiale del Centro Studi CONFINDUSTRIA. Di seguito il link per leggere il comunicato completo. L’Italia è una delle economie più...

CONFINDUSTRIA: Lo stato di avanzamento del PNRR, misura per...

Dalla pagina ufficiale del Centro Studi CONFINDUSTRIA. Di seguito il link per leggere il comunicato completo. In questa nota si cerca di...

Istat: Il mercato del lavoro – IV Trimestre 2024

Nel quarto trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente...

Prezzi alla produzione dei servizi – IV trimestre 2024

Nel quarto trimestre 2024, per il mercato business, i prezzi alla produzione dei servizi registrano una crescita congiunturale diffusa e...

ICMQ: Introduzione al Mobility Management – 26 e 28...

ICMQ organizza il corso di formazione Introduzione al Mobility ManagementFormazione a distanza (FAD) 26 Marzo dalle 14:00 alle 18:00e28 Marzo dalle 9:00...

ICMQ: NIS2 – SPETTRO EUROPEO E DECLINAZIONE ITALIANA –...

ICMQ organizza il corso di formazione: NIS2 Spettro europeo e declinazione italiana Come rispettare e trarre vantaggio dalla Direttiva e dal D....

Le novità del correttivo al Codice dei Contratti Pubblici....

Durante l'incontro organizzato da AOR Avvocati si approfondiranno casi pratici legati al Codice dei Contratti Pubblici, di interesse anche...

“Sicurezza e Comunità – Diritto e responsabilità collettiva nelle...

Il giorno 18 febbraio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso l'Auditorium "Prefetto Carlo Mosca" della Scuola di Perfezionamento...
I video di Assiv