Home Blog Pagina 504

Intervista al Prof. Vincenzo Antonelli sulla sicurezza privata nella sanità

Intervista al Prof. Vincenzo Antonelli sulla sicurezza privata nella sanità

Abbiamo incontrato il Prof. Vincenzo Antonelli (docente di diritto sanitario e farmaceutico presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore del corso di perfezionamento in “Security manager in sanità”  presso l’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari) per avere il suo punto di vista sulla sicurezza privata nella sanità.

Green pass, istruzioni per l’uso

Green pass, istruzioni per l’uso

  • Un datore di lavoro può chiedere al proprio dipendente se è vaccinato? Un ristoratore deve avere il Green pass? Come gestire le attività che la norma prevede quali destinatari dell’obbligo di esibizione? A questi e ad altri interrogativi frequenti in questi giorni risponde la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con l’approfondimento che pubblichiamo con cui vengono analizzate le norme, sollevate le criticità e offerti accorgimenti operativi.
  • L’entrata a regime del c.d. Green pass sta alimentando un ampio dibattito politico e sociale che fonda i suoi presupposti sulle numerose contraddizioni che emergono in questo particolare periodo storico. La pandemia non può che essere affrontata con una situazione di immunità generalizzata, ma su come arrivarci si dividono le idee.
  • La Fondazione Studi cerca di fare chiarezza su un tema di strettissima attualità. 

Fonte: Fondazioni Studi Consulenti del Lavoro

Scarica l’approfondimento

Agenzia delle Entrate: credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale

Agenzia delle Entrate: credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale

Provvedimento 15 luglio 2021:

Definizione dei criteri e delle modalità di applicazione e fruizione del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione, di cui all’articolo 32 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73

 Scarica il Provvedimento

Fonte: Agenzia delle Entrate

Patente di guida: proroga della validità fino al 31 marzo 2022

Patente di guida: proroga della validità fino al 31 marzo 2022

Il Mims proroga la validità delle patenti di pari passo alla proroga dello stato di emergenza per il Covid 19. Oltre alla proroga già prevista per i titoli di guida che scadono entro il 31 luglio prossimo si prevede infatti un’ulteriore proroga: per quelle che scadono dal 31 luglio al 31 dicembre 2021 la validità è fissata al 31 marzo del 2022. 

Questo è quanto contenuto nella circolare del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile. Secondo quanto stabilito, sono state aggiornate le scadenze per il rinnovo della patente di guida dopo la proroga al 31 luglio 2021 dello stato di emergenza sanitaria da coronavirus.