Axitea: l’AI nella videosorveglianza come leva strategica

Secondo quanto riportato da Industria Italiana nell’articolo dedicato ad Axitea (“Videosorveglianza intelligente: +30% in Italia. Per Axitea, l’AI è una leva strategica per la sicurezza aziendale”), la videosorveglianza sta diventando sempre più “intelligente”. L’introduzione dell’intelligenza artificiale consente di passare da un approccio reattivo a uno proattivo, con applicazioni che spaziano dall’analisi dei comportamenti sospetti al controllo dei DPI, fino alla prevenzione di incidenti e intrusioni.

L’innovazione tecnologica rappresenta una leva fondamentale per il rafforzamento della sicurezza privata e, più in generale, per la costruzione di un sistema di sicurezza integrato al servizio del Paese. ASSIV ritiene che l’adozione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale debba essere accompagnata da una visione politica chiara, capace di valorizzare il contributo delle imprese di vigilanza e sicurezza all’interno delle politiche pubbliche di safety e security.

È necessario che le istituzioni sostengano questo processo con norme adeguate, investimenti e strumenti regolatori che favoriscano lo sviluppo tecnologico senza compromettere la tutela dei diritti fondamentali. In questo contesto, ASSIV conferma il proprio impegno a rappresentare il settore come interlocutore qualificato e a promuovere un dialogo costruttivo con le istituzioni, affinché l’innovazione diventi patrimonio condiviso di tutto il sistema Paese.

Fonte: https://www.industriaitaliana.it/axitea-videosorveglianza-intelligente-leva-strategica/

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Segui il blog di Maria Cristina Urbano sull'Huffington Post

Iscriviti alla newsletter

Altri articoli

V Tavolo NIS: al via il referente CSIRT

Le novità introdotte con la nuova Determina e l’aggiornamento...

Coopservice e Guardie Giurate cercansi

La crescente difficoltà a reperire personale qualificato nell’ambito della Vigilanza Privata è stato al centro...