Dal Ministero dell'Interno & Sicurezza Urbana

Assiv e le nuove frontiere della Sicurezza Urbana Integrata: il contributo di Stefano Manzelli

Assiv e le nuove frontiere della Sicurezza Urbana Integrata: il contributo di Stefano Manzelli

Ministero dell’Interno: circolare ai Prefetti sulle misure per la riapertura del 26 aprile

Ministero dell'Interno: circolare ai Prefetti sulle misure per la riapertura del 26 aprile È stata inviata ai prefetti la circolare, a firma del capo di gabinetto del ministero dell'Interno Bruno Frattasi, che fornisce alcune indicazioni in merito all'applicazione delle misure contenute nel decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, adottate per regolamentare una graduale ripresa delle attività economiche e sociali sul territorio. La circolare evidenzia come il...

Indicazioni ai prefetti sulle misure integrative delle norme anti-Covid19

Ministero dell'Interno: indicazioni ai prefetti sulle misure integrative delle norme anti-Covid19 Con la circolare firmata dal capo di Gabinetto Bruno Frattasi sono state fornite ai prefetti le indicazioni operative in merito all'applicazione del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44. Il provvedimento normativo - evidenzia la circolare -  protrae dal 7 al 30 aprile prossimo la vigenza delle disposizioni del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (dPCM) del 2 marzo 2021, laddove non...

Ministero dell’Interno: Circolare ai prefetti sull’applicazione del Decreto legge 13 marzo 2021, n.30

Circolare ai prefetti sull'applicazione del Decreto legge 13 marzo 2021, n.30 Contiene le indicazioni sulle misure di contrasto al Covid 19 adottate anche in previsione delle imminenti festività pasquali È stata inviata ai prefetti la circolare a firma del capo di Gabinetto, Bruno Frattasi, con la quale si forniscono alcune indicazioni in merito alle disposizioni contenute nel Decreto legge 13 marzo 2021, n.30 per garantire una più stringente...

Circolare ai prefetti sull’applicazione del Dpcm 2 marzo 2021

Ministero Interno - Circolare ai prefetti sull'applicazione del Dpcm 2 marzo 2021 È stata inviata ai prefetti la circolare a firma del capo di Gabinetto, Bruno Frattasi, con la quale si forniscono alcune indicazioni in merito alle misure di contenimento e contrasto della diffusione del contagio da Covid 19 contenute nel decreto del Presidente del consiglio dei ministri del 2 marzo 2021.Questo ultimo dpcm - che ha sostituito quello...

Circolare ai prefetti sull’applicazione del Dpcm 2 marzo 2021

Ministero Interno - Circolare ai prefetti sull'applicazione del Dpcm 2 marzo 2021 È stata inviata ai prefetti la circolare a firma del capo di Gabinetto, Bruno Frattasi, con la quale si forniscono alcune indicazioni in merito alle misure di contenimento e contrasto della diffusione del contagio da Covid 19 contenute nel decreto del Presidente del consiglio dei ministri del 2 marzo 2021.Questo ultimo dpcm - che ha sostituito quello...

Circolare ai prefetti sulle disposizioni degli spostamenti sul territorio nazionale

Ministero dell'Interno: Circolare ai prefetti sulle disposizioni degli spostamenti sul territorio nazionale Contiene le indicazioni sulla applicazione delle ulteriori disposizioni che limitano la mobilità sul territorio nazionale È stata inviata ai prefetti la circolare del Capo di Gabinetto, Bruno Frattasi, con alcune indicazioni per l'applicazione delle ulteriori  disposizioni sugli spostamenti sul territorio nazionale introdotte dal decreto-legge 23 febbraio 2021, n.15, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 45,...

Ministero dell’Interno: Circolare ai prefetti sulle ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’epidemia Covid-19

Ministero dell'Interno: Circolare ai prefetti sulle ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'epidemia Covid-19 È stata inviata ai prefetti la circolare a firma del capo di Gabinetto del ministero dell'Interno Bruno Frattasi contenente indicazioni per l'attuazione del decreto-legge n.2 del 14 gennaio 2021 (Gazzetta Ufficiale, Serie generale, n. 10, dello stesso giorno) recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento...

Ministero dell’Interno: circolare ai prefetti sull’applicazione del decreto legge n. 1/2021 cd decreto “Ponte”

Ministero dell'Interno: circolare ai prefetti sull'applicazione del decreto legge n. 1/2021 cd decreto "Ponte" È stata inviata ai prefetti una circolare che reca alcune indicazioni sui contenuti del decreto legge 5 gennaio 2021 n. 1 cd decreto "Ponte", concernente ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il decreto, tra l'altro, prevede alcune misure di prevenzione per il periodo dal 7 al 15 gennaio...

Videosorveglianza: assegnati 17 milioni a 254 comuni per la sicurezza urbana

Ministero dell'Interno - Videosorveglianza: assegnati 17 milioni a 254 comuni per la sicurezza urbana Con decreto del ministro Lamorgese approvata la graduatoria definitiva. Nuove procedure per oltre 60 milioni per il 2021/2022 Più risorse per la sicurezza urbana dei comuni. Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha approvato la graduatoria definitiva che assegna, fino a concorrenza della disponibilità delle risorse finanziarie previste, 17 milioni di euro a 254...

Ministero dell’Interno: circolare ai prefetti per l’attuazione dell’ordinanza del ministro della Salute del 24 dicembre 2020

Ministero dell'Interno: circolare ai prefetti per l'attuazione dell'ordinanza del Ministro della Salute del 24 dicembre 2020 Le indicazioni in relazione ai documenti operativi già adottati per la ripresa delle attività didattiche È stata inviata ai prefetti la circolare del capo di Gabinetto del ministero dell'Interno, Bruno Frattasi, che fornisce alcune indicazioni in merito all'applicazione dell'ordinanza del 24 dicembre scorso del ministro della Salute che ha stabilito, nelle more...

Ministero dell’Interno: circolare ai prefetti sul decreto legge Natale

Ministero dell'Interno: circolare ai prefetti sul decreto legge Natale È stata inviata ai prefetti una circolare a firma del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, che fornisce alcune indicazioni sulle misure adottate con il decreto legge n. 172/2020, per fronteggiare i rischi sanitari legati alla diffusione del contagio da Covid-19 durante le imminenti festività. Con la circolare, si richiama l’esigenza di predisporre efficaci servizi volti...

Ministero dell’Interno: Le sanzioni per i divieti di spostamento previsti dal dpcm 3 dicembre 2020

Ministero dell'Interno: Le sanzioni per i divieti di spostamento previsti dal dpcm 3 dicembre 2020 Alle misure di contenimento della diffusione del Covid-19 previste dall'ultimo dpcm dello scorso 3 dicembre si applicano le sanzioni previste dell'articolo 4 del decreto-legge n. 19/2020. Lo precisa la circolare inviata ai prefetti dal capo di Gabinetto del ministero dell'Interno Bruno Frattasi con riferimento a tutti i divieti di spostamento introdotti...

Ministero dell’Interno: circolare ai prefetti sulle misure del dpcm 3 dicembre 2020

Circolare ai prefetti sulle misure del dpcm 3 dicembre 2020 È stata inviata ai prefetti della Repubblica una circolare del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, che fornisce le indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2020, che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Fonte: Ministero dell'Interno

Circolare del Viminale: le indicazioni ai prefetti per prevenire gli assembramenti e intensificare i controlli

É stata inviata, ieri, ai prefetti la circolare del Capo di gabinetto del ministero dell’Interno Bruno Frattasi per intervenire in modo efficace e tempestivo sulla prevenzione degli assembramenti, a seguito dell’elevato numero registrato sul territorio nazionale nell’ultimo fine settimana e delle preoccupanti percentuali di inosservanza dell’obbligo di utilizzo delle mascherine. L' invito è a convocare in via d'urgenza i Comitati provinciali per l'ordine e la sicurezza pubblica al...

Ministero dell’Interno: circolare ai prefetti sulle misure del DPCM 3 novembre 2020

È stata inviata ai prefetti la circolare del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, che fornisce le indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020, che introduce nuove e più restrittive misure di contrasto alla diffusione del Covid-19. Il Dpcm risponde all'esigenza di modulare gli interventi in ragione delle differenti criticità rilevate nei territorio, graduando la...

Covid 19, autodichiarazione e DPCM 3 novembre 2020

Nel nuovo DPCM aumentano i divieti di spostamento per i cittadini. Il Decreto individua tre aree, corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per le quali sono previste misure modulari. Nella fascia riservata alle Regioni a rischio di massima gravità, con scenario 4 (cosiddetta area rossa) sono concentrate le misure più restrittive; nella fascia per le Regioni a rischio alto ma compatibili con lo scenario 3...

Ministero del Lavoro: Proroga al 31 ottobre 2020 dei termini per la richiesta di trattamenti di integrazione salariale  

 Proroga al 31 ottobre 2020 dei termini per la richiesta di trattamenti di integrazione salariale Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Con il Messaggio n. 3729 del 15 ottobre 2020, richiamata l'evoluzione legislativa, l'INPS fornisce le indicazioni in merito alla proroga al 31 ottobre 2020 della scadenza dei termini decadenziali per l'invio delle domande di trattamenti di cassa integrazione (ordinaria, in deroga e CISOA)...

Ministero dell’Interno: Il trend dei reati nella fase 2 del Covid

Ministero dell'Interno: Il trend dei reati nella fase 2 del Covid I dati illustrati nel Report della direzione centrale della Polizia criminale Sono 645.203 i reati commessi nel periodo gennaio-maggio 2020 contro i 953.002 dell'analogo periodo 2019, con una flessione quindi del 32,3%. E' quanto risulta dal Report della direzione centrale della Polizia criminale. Si riducono, in particolar modo, i furti (- 43,8%) e le rapine (- 34,6%). In controtendenza...

Ministero dell’Interno – Direttiva del 18 Luglio 2018 – Modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche

E’ stata pubblicata, questa mattina, sul sito del Ministero dell’Interno http://www.interno.gov.it/it/servizi/modulistica-norme-e-documentazione/circolari la Direttiva n. 11001/18110(10) del 18 Luglio 2018, a firma del Capo di Gabinetto Prefetto Matteo Piantedosi, avente ad oggetto “Modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche – Direttiva”.   La suddetta circolare, completa anche delle “Linee guida per l’individuazione delle misure di contenimento del rischio in...
spot_imgspot_img

Altri Articoli