La crescente difficoltà a reperire personale qualificato nell’ambito della Vigilanza Privata è stato al centro di un recente articolo sulle colonne di S News, ASSIV e Agenti di vigilanza cercansi nel quale la Presidente ASSIV Maria Cristina Urbano sottolineava come tale fenomeno sia ormai evidente a tutti gli operatori, in un contesto in cui la domanda di servizi di sicurezza è in costante aumento.
Coopservice e Guardie Giurate cercansi
Ulteriore testimonianza giunge dall’Istituto di Vigilanza Coopservice, che nel piano industriale 2024-2026 prevede l’assunzione di nuove Guardie Giurate per un totale di 700 nuovi ingressi nell’ambito della sicurezza e vigilanza privata. Le nuove Guardie Giurate andranno ad aggiungersi ai circa 4.000 dipendenti già in organico.
A tal fine, precisano da Coopservice, “l’Istituto organizza un Recruiting Day specifico e in presenza per la sede di Modena. La giornata di selezione, focalizzata su Modena e provincia, si terrà venerdì 17 ottobre, con inizio alle ore 9.30, nella sede della centrale operativa dell’Istituto di Vigilanza Coopservice, in via David Livingstone 30 a Modena. Le nuove Guardie Particolari Giurate (GPG) si occuperanno di attività di vigilanza, piantonamento, antirapina, antitaccheggio e televigilanza. Verrà data priorità – specificano – ai candidati già in possesso del Decreto di GPG in corso di validità. Per coloro, invece, che non possiedono ancora i titoli necessari, ma che hanno forti ambizioni a lavorare nell’ambito della sicurezza armata, l’Istituto di Vigilanza Coopservice organizzerà percorsi di formazione mirati all’ottenimento del decreto. Inoltre, a coloro che verranno selezionati ma che non sono domiciliati a Modena, Coopservice offre un supporto concreto: chi sceglierà di trasferirsi in Emilia-Romagna avrà la possibilità di usufruire gratuitamente di un alloggio”.
Importante ribadire a tal proposito quanto espresso dalla Presidente ASSIV, ovvero che la sicurezza privata non è soltanto un comparto occupazionale, bensì una leva strategica per la sicurezza complessiva del Paese, a supporto delle istituzioni e a tutela dei cittadini.
Fonte: S News