Più vigilanza nelle aree interessate, maggiore collaborazione con i gestori e formazione per gli operatori
Introduzione di nuove misure efficaci a garantire il decoro e la vivibilità dei luoghi pubblici a Brescia.
Questa la finalità del nuovo protocollo d’intesa che prevede il rafforzamento della sicurezza urbana nelle principali aree della movida, siglato dal prefetto, Andrea Polichetti, con sindaco della città, Laura Castelletti, il segretario generale della Camera di Commercio e i vertici delle associazioni di categoria dei commercianti.
L’intesa pone un’attenzione particolare alla prevenzione dei fenomeni di degrado e disturbo alla quiete pubblica, confermando la presenza di operatori specializzati – presenti soprattutto nei weekend in orario serale e notturno – incaricati di fornire informazioni ai cittadini sui comportamenti corretti, disincentivare assembramenti rumorosi e favorire un accesso ordinato ai locali.
Il protocollo riconosce inoltre un ruolo maggiore ai titolari degli esercizi pubblici nel far osservare le regole per la prevenzione di atti illeciti. Le nuove misure riguardano anche il potenziamento della videosorveglianza, una adeguata illuminazione e un “codice di condotta dell’avventore”, che definisce in modo chiaro i comportamenti che i clienti devono tenere all’interno e nei pressi dei locali pubblici.
Previsti infine momenti formativi rivolti agli operatori del settore e campagne di sensibilizzazione con l’obiettivo di promuovere una cultura condivisa della responsabilità e del rispetto.
«L’aggiornamento dell’intesa – ha sottolineato il prefetto – rafforza il percorso di cooperazione operativa degli esercizi pubblici con le Forze di polizia e lo stesso ente locale. Tutti dobbiamo concorrere al mantenimento della legalità».
Fonte: Ministero dell’Interno