Sicurezza, report 2021-2022 di Ferragosto del Ministero dell’Interno

Sicurezza, report 2021-2022 di Ferragosto del Ministero dell’Interno

Il dossier Viminale, pubblicato ogni anno in occasione della tradizionale riunione del 15 agosto del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, offre un quadro riassuntivo delle attività e delle iniziative di tutte le componenti del ministero dell’Interno, affrontando il tema della sicurezza – intesa come safety e security – anche attraverso il confronto, dove possibile, con l’analogo periodo precedente.

Anche quest’anno, sui dati relativi al periodo di riferimento (1 agosto 2021 – 31 luglio 2022) e sulle rispettive variazioni percentuali, incidono le limitazioni e i divieti previsti per far fronte all’emergenza sanitaria e contenere la diffusione del Covid-19. I dati risentono, altresì, sul fronte del fenomeno migratorio, delle conseguenze connesse alla situazione in Afghanistan e al conflitto russo – ucraino

Fonte: Ministero dell’Interno

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Segui il blog di Maria Cristina Urbano sull'Huffington Post

Iscriviti alla newsletter

Altri articoli

Sicurezza a Chiavari: scendono in campo i commercianti con la vigilanza privata

Non possiamo che accogliere con favore come ASSIV l’iniziativa...

Sicurezza a Roma Sud: ASSIV rilancia il ruolo della vigilanza privata

Nei giorni scorsi il consigliere municipale di Roma Piero...

NIS, avviata la seconda fase

Il Tavolo per l'attuazione della nuova disciplina esamina misure...