Sicurezza urbana nel nisseno: approvati in prefettura i progetti di sette comuni

Prevedono l’installazione di sistemi di videosorveglianza nelle aree più sensibili

Il prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia ha presieduto oggi una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nel corso della quale sono stati approvati i progetti per la videosorveglianza presentati dai comuni di Butera, Marianopoli, Mazzarino, Milena, Riesi, Santa Caterina e Serradifalco. Le proposte prevedono l’installazione di sistemi di videosorveglianza nelle aree più sensibili e maggiormente caratterizzate da fenomeni di illegalità, con l’obiettivo di aumentare la capacità di controllo e di intervento sul territorio.

Nel corso della riunione sono stati inoltre sottoscritti i “Patti per la sicurezza urbana”, accordi che mirano a realizzare strategie congiunte per migliorare le condizioni di sicurezza, contrastare illegalità e degrado attraverso iniziative di prevenzione e promuovere il rispetto del decoro urbano.

L’approvazione dei progetti e la sottoscrizione dei Patti consentiranno ai comuni interessati di partecipare al bando di finanziamento con il quale il ministero dell’Interno supporta, con proprie risorse, la realizzazione sui territori di interventi in materia di sicurezza urbana.

Al termine della riunione, il prefetto ha sottolineato l’importanza dei sistemi di videosorveglianza, fondamentali per rafforzare gli interventi di prevenzione in un’ottica di “sicurezza integrata”. Ha evidenziato, infine, come tali dispositivi supportino l’attività della polizia giudiziaria, favorendo lo scambio informativo tra le diverse Forze di polizia, migliorando così l’efficacia complessiva dell’azione di sicurezza sul territorio.

Fonte: Ministero dell’Interno

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Segui il blog di Maria Cristina Urbano sull'Huffington Post

Iscriviti alla newsletter

Altri articoli