Home Blog Pagina 2

ASSIV su Il Sole 24 Ore in occasione di Fiera Sicurezza 2025

Nell’edizione del 17 novembre 2025, Il Sole 24 Ore ha dato spazio ad ASSIV in occasione delle attività collegate a Fiera Sicurezza 2025.
Il quotidiano ha richiamato l’attenzione sul settore della sicurezza privata e sulla sua crescente rilevanza nel sistema Paese, evidenziando come il comparto stia attraversando una fase di trasformazione tecnologica, organizzativa e normativa.

L’articolo ha riconosciuto ASSIV come attore nazionale impegnato nel proporre visioni e contributi per l’evoluzione del settore, confermando la centralità del ruolo svolto dall’Associazione e dalle imprese aderenti.

ICMQ: CORSO LA SICUREZZA NEI CONTESTI URBANI -CRIME PREVENTION THROUGH ENVIRONMENTAL DESIGN – 12/12/2025 ore 9:00 – 18:00 – Formazione a distanza

Il corso “La sicurezza dei contesti urbani: Crime Prevention Through Environmental Design” è pensato per fornire strumenti concreti e strategie innovative per migliorare la sicurezza negli s pazi urbani e organizzativi.

Attraverso l’approccio della progettazione ambientale orientata alla sicurezza, imparerete come modificare e organizzare gli ambienti fisici per ridurre la criminalità e aumentare il senso di sicurezza di cittadini, utenti e lavoratori.
L’iter progettuale passa anche dalla promozione di vitalità e socialità come elementi essenziali per aumentare la sicurezza del territorio e di un’area specifica.

Scoprirete come l’uso strategico dell’illuminazione e degli altri fattori fisici, la gestione e la cura degli spazi pubblici e la pianificazione del paesaggio possono influenzare il comportamento umano e ridurre il rischio di atti criminali oltre a ridurre la paura.

Verrà rilasciato un attestato di frequenza e saranno riconosciuti 8 crediti formativi validi per il mantenimento della certificazione Professionisti della Sicurezza  al superamento del test di valutazione. 

Maggiori informazioni e scheda di iscrizione al seguente link

🎙 ASSIV porta il suo Punto Podcast a Sicurezza 2025

ASSIV porta il suo Punto Podcast a Sicurezza 2025 al Padiglione 7 – Stand A27 di Fiera Milano (19-21 novembre 2025)

Saranno giornate di dialogo e approfondimento, guidate da due giornalisti professionisti, Stefano Piazza ed Elisa Garfagna, che condurranno le conversazioni con ospiti del settore, imprese, esperti e rappresentanti istituzionali.

Parleremo di come l’Intelligenza Artificiale stia trasformando le centrali operative, rendendo la gestione degli eventi sempre più avanzata e predittiva, e approfondiremo le dinamiche della crisi della vigilanza privata e l’evoluzione della professionalizzazione delle guardie particolari giurate. Ci sarà spazio anche per raccontare i nuovi progetti di videosorveglianza basati sull’AI, le attività di antipirateria internazionale, il ruolo della vigilanza nella sicurezza urbana e le sfide che attendono il comparto in vista delle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026.

Attraverso testimonianze e casi reali, entreremo nel merito dell’integrazione tra vigilanza armata, non armata e facility management, del rapporto tra cittadini, fiducia e percezione della sicurezza, e dell’impatto dell’AI Act e della NIS2 sui modelli di compliance aziendale. Racconteremo come sta cambiando la sicurezza aziendale attraverso la formazione, l’importanza dei sistemi di gestione come leva strategica, il contributo dei giovani professionisti e le prospettive della normativa CER per gli operatori del settore.

Non mancheranno approfondimenti dedicati alla sicurezza dei porti, alle esperienze internazionali degli imprenditori della sicurezza, al ruolo sempre più strategico del legale in-house e alla necessità di costruire un dialogo efficace con le istituzioni e l’opinione pubblica. Infine, rifletteremo su quanto la comunicazione stia diventando un elemento centrale anche nel mondo della vigilanza.

🎧 Ti aspettiamo al Punto Podcast ASSIV, uno spazio dove idee, competenze e prospettive si incontrano, accompagnate dalla conduzione esperta di Stefano Piazza ed Elisa Garfagna, per raccontare insieme la sicurezza del futuro.

Per i biglietti di ingresso a Sicurezza 2025 – Fiera Milano, scrivici a [email protected] indicando nome e cognome e giorno della visita.

Ti aspettiamo!

Sicilia. Collaborazione vincente

Arriva una bella notizia dalla Sicilia: a Terrasini, l’intervento tempestivo di un istituto di vigilanza, in sinergia con i Carabinieri, ha permesso di sventare un furto che avrebbe potuto provocare danni significativi. È un’ulteriore dimostrazione di quanto la collaborazione tra vigilanza privata e forze dell’ordine possa realmente fare la differenza nella tutela del territorio e delle attività locali.
Un lavoro di squadra esemplare, che mette in luce professionalità, senso del dovere e dedizione alla sicurezza della comunità. Complimenti a tutti per l’efficacia e la prontezza d’intervento!

Fonte: Radio Amica