Home Blog Pagina 26

Bonus pubblicità 2025

Dal 1° marzo al 31 marzo è possibile presentare la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dove è possibile anche consultare il modello di comunicazione e le relative istruzioni.

Fonte: Agenzia delle Entrate

Convenzione ASSIV – ICMQ per le Certificazioni UNI 11926 e UNI 11925

Anche quest’anno, grazie alla convenzione tra ICMQ – accreditato Accredia per il rilascio di certificazioni secondo le nuove norme UNI 11926:2023 UNI 11925:2023 riguardanti le aziende e gli operatori dei servizi ausiliari alla sicurezza – e ASSIV, gli associati potranno usufruire di tariffe agevolate sia per la certificazione dell’azienda secondo la norma UNI 11926 che degli operatori secondo la norma UNI 11925.

Potete richiedere le informazioni necessarie all’indirizzo [email protected] specificando di essere associati ad ASSIV.

La certificazione rappresenta un importante tassello in quanto univoco riferimento di garanzia di qualità per i committenti, favorendo l’individuazione di imprese più virtuose e che dispongono di servizi e personale qualificato, semplificando il processo di selezione e riducendo il rischio di affidamento ad aziende non qualificate.

Rafforzata la sicurezza urbana a Laconi con il patto tra prefettura di Nuoro e comune

997157

Nuove strategie per il controllo del territorio e installazione di sistemi di videosorveglianza

Il prefetto di Nuoro, Alessandra Nigro, e il sindaco di Laconi, Salvatore Argiolas, hanno sottoscritto questa mattina un patto per la sicurezza urbana, che delinea strategie condivise per contrastare l’illegalità e migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini.  

Tra le misure previste dall’intesa vi è l’installazione, nelle aree più a rischio, di sistemi di videosorveglianza.

La prefettura garantirà un monitoraggio degli interventi attraverso una cabina di regia a cui prenderanno parte le Forze di polizia e le Polizia locale.

Fonte: Ministero dell’Interno

Passo dopo passo verso la parità di genere: Avvisi per contributi.

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di certificazione della parità di genere per le piccole e medie imprese italiane, ricoprendo il ruolo di Soggetto Attuatore, per la realizzazione degli obiettivi dell’intervento del PNRR M5C1-I1.3 “Sistema di certificazione della parità di genere”.

Come? Offrendo contributi a valere sul dispositivo Next Generation EU per ricevere assistenza tecnica e accompagnamento per ridurre il divario di genere in azienda e per ottenere la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022).

La promozione e la sensibilizzazione delle imprese sono anch’esse parte integrante di questa iniziativa.

Per conoscere i benefici per le imprese certificate consulta il sito del Dipartimento delle pari opportunità.

Le domande di partecipazione all’Avviso pubblico possono essere presentate a partire dalle 10:00  26 febbraio 2025 e fino alle 16:00 del 18 aprile 2025 attraverso il sistema restart.infocamere.it, accedendo con SPID/CIE/CNS.

Sono a disposizione la Guida per l’utilizzo di Restart, le FAQ e la lista degli Organismi di Certificazione aderenti all’iniziativa. 

Per maggiori informazioni: [email protected] – tel. 0640073620 (dalle ore 9.30 alle ore 11.30 dal lunedì al venerdì) 

Consulta il Folder dell’iniziativa.

Fonte: https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/