Home Blog Pagina 453

Per licenziamento giusta causa e g.m.o. non è vincolante la tipizzazione contenuta nel CCNL

Per licenziamento giusta causa e g.m.o. non è vincolante la tipizzazione contenuta nel CCNL

Per licenziamento giusta causa e g.m.o. non è vincolante la tipizzazione contenuta nel CCNL che costituisce uno dei parametri con cui il giudice può effettuare un accertamento sulla gravità della condotta rispetto alle sanzioni

Corte di Cassazione, sentenza 12 novembre 2021, n. 33811

Riapertura termini CIG, istruzioni per l’uso

Riapertura termini CIG, istruzioni per l’uso

Arrivano da Fondazione Studi le prime indicazioni operative per la gestione delle istanze relative a domande di CIG Covid-19 inerenti periodi temporali decaduti al 30 settembre 2021. L’approvazione dell’emendamento al Ddl di conversione del decreto fiscale, che introduce l’articolo 11-bis nel testo del provvedimento all’esame del Senato, riapre la possibilità di recuperare entro il 31 dicembre 2021 eventuali domande di accesso agli ammortizzatori emergenziali e l’invio dei dati necessari per il conguaglio, il pagamento o per il saldo delle stesse scaduti tra il 31 gennaio e il 30 settembre 2021.

Nell’approfondimento 2 dicembre 2021 si chiariscono quindi tempi e modalità con cui gestire gli adempimenti attraverso una serie di casistiche e le relative risoluzioni: dal SR41/Uniemens CIG tardivo nel caso di provvedimento di concessione notificato prima del termine di scadenza ordinario al caso di una domanda di cassa integrazione con unità produttiva errata fino al recupero di una domanda con numero di ore inferiori rispetto a quelle di effettiva riduzione o sospensione dell’attività lavorativa.

Leggi l’approfondimento

Fonte: Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Covid-19, Speranza firma Ordinanza: la provincia autonoma di Bolzano in zona gialla

Covid-19, Speranza firma Ordinanza: la provincia autonoma di Bolzano in zona gialla

Misure in vigore dal 5 dicembre 2021

Scarica l’Ordinanza

Rilasciata la nuova versione dell’App VerificaC19 per la verifica della certificazione verde “rafforzata”

Rilasciata la nuova versione dell’App VerificaC19 per la verifica della certificazione verde “rafforzata”

È stata rilasciata su App Store, Play Store e App Gallery la versione 1.1.8 di VerificaC19 che consente anche il controllo della validità della certificazione verde “rafforzata”.

Come previsto dalle nuove norme, da oggi 6 dicembre, per accedere a spettacoli, eventi sportivi, ristorazione al chiuso, discoteche, feste e cerimonie pubbliche si dovrà avere il green pass “rafforzato”, cioè un green pass per vaccinazione o guarigione.

L’accertamento di questa validità prevede l’utilizzo dell’App VerificaC19 già in uso agli operatori incaricati delle verifiche di validità.

La nuova versione consente agli operatori la selezione della modalità di verifica del codice QR: RAFFORZATA per il controllo di avvenuta vaccinazione o guarigione. La modalità BASE invece consentirà di utilizzare la App come avvenuto finora, con la validità estesa anche a chi abbia effettuato un tampone con esito negativo.

L’App sviluppata dal Ministero della Salute, tramite Sogei Spa, in collaborazione con il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Commissario Straordinario per l’Emergenza COVID-19, mantiene le caratteristiche di pieno rispetto della privacy dell’utente.

Fonte: Ministero della Salute