Fiera Sicurezza

Sicurezza 2025: tre giornate per tre tematiche verticali

Cybersecurity, applicazioni e nuove professionalità saranno le grandi tematiche verticali che caratterizzeranno ciascuna delle tre giornate di SICUREZZA 2025 con un format rinnovato per rispondere meglio alle esigenze del mercato. Con una proposta che integra sempre di più area espositiva, contenuti e formazione, SICUREZZA 2025 si propone come uno spazio dinamico per lo scambio di idee e soluzioni innovative. L'obiettivo? Offrire ad aziende, esperti e...

ASSIV a SICUREZZA 2025: tecnologia, formazione e sinergia pubblico-privato per la sicurezza dei grandi eventi

di Redazione - 17 Luglio 2025 (S News) “La sicurezza nei grandi eventi rappresenta una sfida complessa e multidimensionale, che richiede il contributo congiunto di istituzioni, forze dell’ordine, operatori specializzati e nuove tecnologie” evidenziano da Fiera Milano.In tale scenario, la vigilanza privata assume un ruolo sempre più centrale, affiancando il settore pubblico con competenze tecniche, presenza sul territorio e capacità di gestione operativa, come sottolinea Maria Cristina Urbano, Presidente ASSIV, l’Associazione Italiana Vigilanza...

Donne InSicurezza: Diana De Marchi all’evento ASSIV in Fiera Sicurezza

Donne InSicurezza: Diana De Marchi all’evento ASSIV di Monica Bertolo - 2 Febbraio 2024 Tra i molti e autorevoli ospiti di ASSIV  all’interessante e propositiva Tavola Rotonda tenutasi in fiera Sicurezza a Milano sul tema “Donne InSicurezza”, S News incontra Diana De Marchi, Presidente Commissione pari opportunità e diritti civili, Comune di Milano. Plurime le finalità dell’evento ASSIV sul delicato tema relativo alla violenza sulle donne. Innanzitutto, portare l’attenzione e la riflessione su un tema...

Iucci, ANIE Sicurezza: la Guida Videosorveglianza dei Territori

Iucci, ANIE Sicurezza: la Guida Videosorveglianza dei Territori di Monica Bertolo - 24 Gennaio 2024 A Sicurezza 2023  è stata presentata la “Guida Videosorveglianza del territorio e degli ambienti pubblici”, strutturato e vasto lavoro realizzato da ANIE-ANCI, e su tale progetto S News incontra Giulio Iucci, Presidente ANIE Sicurezza, al termine del convegno di presentazione e della relativa tavola rotonda. Perché ANIE Sicurezza con ASSIV e ANCI ha deciso di creare la Guida Videosorveglianza per i Territori? “Partiamo da un...

Quali sfide attuali e future per la sicurezza privata? Il Talk ASSIV a SICUREZZA

Quali sfide attuali e future per la sicurezza privata? Il Talk ASSIV a SICUREZZA di Monica Bertolo Stimolante e dai temi di estrema attualità il Talk Show “Commissione Innovazione ASSIV: quali le sfide attuali e future per il comparto della sicurezza privata?”, che si è tenuto a SICUREZZA 2023 sul set televisivo di S News e che ha visto relatori i componenti della Commissione: Dario La Ferla, Consigliere Delegato Sorveglianza Italiana Spa e...

ASSIV: Alla Fiera Sicurezza 2023 per delineare il futuro

Sole 24 Ore Scenari: Alla Fiera Sicurezza 2023 per delineare il futuro Anche quest’anno Assiv è stata protagonista a Fiera Sicurezza, che si è tenuta a Milano nelle giornate del 15, 16 e 17 novembre. In particolare, nella mattina del 17 novembre l’associazione degli Istituti di Vigilanza Privata che rappresenta il comparto in Confindustria ha promosso un momento di confronto per ribadire il proprio...

S News: Guida Videosorveglianza del territorio ANIE-ANCI a SICUREZZA 2023

S News: Guida Videosorveglianza del territorio ANIE-ANCI a SICUREZZA 2023 di Redazione - 9 Novembre 2023 La terza tappa del Road Show di presentazione della Guida Videosorveglianza del territorio e degli ambienti pubblici di ANIE-ANCI si terrà a SICUREZZA 2023, con un evento dedicato alla protezione del territorio e alla prevenzione della criminalità, che vede la partecipazione dell’Assessore alla Sicurezza del Comune di Milano. L’evento ANIE Sicurezza e ASSIV: Proteggere il territorio: nuovi paradigmi, fra integrazione tecnologica...

La certificazione della parità di genere: un’opportunità anche per le imprese di sicurezza – 16 novembre 2023 – Sicurezza 2023

La certificazione della parità di genere: un’opportunità anche per le imprese di sicurezza Giovedì 16 novembre 2023, ore 13.30 - Sicurezza 2023 Stand S NEWS - Pad. 5 R11- S14 - Fiera Milano (Rho) Il settore della sicurezza sta vivendo un momento di profonda trasformazione, in cui anche la promozione della parità di genere assume un ruolo centrale. Questo appuntamento si concentrerà sulla certificazione della parità...

Donne InSicurezza – 17 novembre 2023 – Fiera Sicurezza

Donne InSicurezza - 17 novembre 2023 - Fiera Sicurezza Assiv ha deciso di confrontarsi con un tema particolarmente delicato come quello della violenza sulle donne. La tavola rotonda si propone di riflettere su come, e in che misura, un settore come quello della vigilanza privata, complementare a quello della sicurezza pubblica e caratterizzato da tecnologie di altissimo livello possa contribuire a risolvere una problematica che desta...

Proteggere il territorio: Nuovi paradigmi fra integrazione tecnologica e convergenza con il fattore umano – 15 novembre 2023 – Fiera Sicurezza

Proteggere il territorio: Nuovi paradigmi fra integrazione tecnologica e convergenza con il fattore umano - 15 novembre 2023 - Fiera Sicurezza Tra i fattori che hanno maggiormente inciso sull’incremento dell’adozione di sistemi di sicurezza possiamo considerare il rapido sviluppo delle città intelligenti, l’avanguardia tecnologica del settore e la crescita del numero di infrastrutture, che determina un aumento della domanda di impianti di safety...

ASSIV e la Violenza sulle Donne. Quali soluzioni? 17 novembre 2023 – Fiera Sicurezza

ASSIV e la Violenza sulle Donne. Quali soluzioni? di Maria Cristina Urbano Pochi giorni fa abbiamo letto di un ennesimo raccapricciante femminicidio commesso da un marito rifiutato, dal quale una donna si stava separando per maltrattamenti. Nel caso specifico sembra che una concausa dell’accaduto sia stata il mal funzionamento di un braccialetto elettronico che in precedenza aveva inviato alert errati per ben due volte. Ma il punto non...

Assiv a Sicurezza 2023. Quali i temi e i messaggi?

Assiv a Sicurezza 2023. Quali i temi e i messaggi? di Maria Cristina Urbano - 15 Settembre 2023 Dal 15 al 17 novembre prossimi è previsto, a Milano, l’appuntamento biennale di Sicurezza. La più grande fiera in Italia per i professionisti della safety e della security torna per la prima volta a pieno regime dopo la pandemia da Covid-19: quella che nel 2021 venne ribattezzata la fiera della ripartenza scontava, infatti, ancora alcune delle restrizioni che hanno fatto...

L’evoluzione della vigilanza privata: Sicurezza intervista il Presidente Assiv Maria Cristina Urbano

L’evoluzione della vigilanza privata: Sicurezza ne parla con il Presidente Assiv Maria Cristina Urbano e con il Vicepresidente Confedersicurezza Servizi, Antonello Villa. Anche il mondo della vigilanza privata sta cambiando e richiede figure professionali con autonomia decisionale, capacità di assumersi maggiori responsabilità e che posseggano una combinazione di competenze normative, tecniche e informatiche. Insomma, un insieme articolato di conoscenze ed esperienze, che richiede impegno costante...

Anie Sicurezza, Iucci: i risultati di Sicurezza 2021 in attesa della prossima

Anie Sicurezza, Iucci: i risultati di Sicurezza 2021 in attesa della prossima di Redazione - 13 Giugno 2022 S News incontra il Presidente di Anie Sicurezza Giulio Iucci, che fa il punto sull’edizione di Fiera Sicurezza 2021, in attesa della prossima edizione della manifestazione fieristica che si terrà dal 15 al 17 Novembre 2023 a Fiera Milano Rho. “C’è stata una grandissima soddisfazione – sottolinea Iucci – da parte dei nostri associati in merito all’edizione 2021. Lunedì, il primo giorno di fiera, è...

Sicurezza 2021: intervista a Giulio Iucci, Presidente di ANIE Sicurezza

Sicurezza 2021: intervista a Giulio Iucci, Presidente di ANIE sicurezza Dopo 2 anni siamo riusciti ad organizzare in presenza l'edizione 2021 di Fiera Sicurezza a Milano. Abbiamo chiesto al Presidente di ANIE Sicurezza Giulio Iucci le sue impressioni sulla tre giorni milanese dedicata alla sicurezza e alla tecnologia. Buona visione! https://youtu.be/nG_HRlbe6n0

Assiv: la Commissione per l’Innovazione entra nel vivo. Il Talk Show di S News

Assiv: la Commissione per l’Innovazione entra nel vivo. Il Talk Show di S News Assiv con la Commissione per l’Innovazione, formata dai Giovani Imprenditori dell’Associazione Vigilanza e Servizi Fiduciari parte di Anie Confindustria, ha dato prova di lungimiranza, chiarezza di idee e di coinvolgente concretezza nel corso del Talk Show  “Come innovare?” tenutosi sul set televisivo di S News a Sicurezza 2021. I cinque componenti la Commissione Dario La Ferla Consigliere Delegato di Sorveglianza Italiana,  Francesco Crescini Direttore Generale di VCB Securitas,...

Sicurezza 2021. La fiera della ripartenza

Sicurezza 2021. La fiera della ripartenza

Urbano: La fiera della ripartenza

Huffington Post, Urbano: La fiera della ripartenza Si sta aprendo infatti in queste ore a Milano il più importante appuntamento biennale che interessa il nostro comparto, Fiera Sicurezza. Milano è in questi giorni la capitale del mondo della Sicurezza. Benché in un contesto non facile, con la pandemia da Covid-19 ancora latente, si sta aprendo infatti in queste ore il più importante appuntamento biennale che interessa il nostro...

Sanità in Sicurezza: Security & Safety per operatori, utenza e strutture. Mercoledi 24 novembre 2021. Sicurezza 2021

Sanità in Sicurezza: Security & Safety per operatori, utenza e strutture. Mercoledi 24 novembre 2021. Sicurezza 2021 (Milano, Rho) Ad un anno dall’entrata in vigore della legge n. 113 del 2020, che si è posta l’obiettivo di tutelare e salvaguardare la sicurezza degli operatori sanitari contro i sempre più frequenti episodi di violenza, siamo chiamati a confrontarci sulla sua attuazione e sulla effettiva implementazione delle...

“Dalla bicicletta alla cybersecurity: sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della sicurezza”. Lunedì 22 novembre 2021. Sicurezza 2021

“Dalla bicicletta alla cybersecurity: sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della sicurezza” “Dalla bicicletta alla cybersecurity: sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della sicurezza” Oggi un comparto importante come quello della sicurezza esige elevate competenze professionali, capacità organizzative e strumentali che consentano l'impiego di tecnologie sempre più sofisticate, nonché una spiccata propensione all'innovazione dei processi.  La tavola rotonda si propone di riflettere su come, e in che misura, le...

Sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della Sicurezza

Sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della Sicurezza ASSIV e ANIE Sicurezza a confronto con le Istituzioni, con focus specifico sulla Sicurezza Urbana (Fiera Milano Rho, 22 novembre 2021, ore 14.30) ANIE Sicurezza e ASSIV Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari, Associazioni di ANIE Federazione, in occasione di Fiera Sicurezza, una tra le principali manifestazioni europee per il settore Security e Fire, organizzano lunedì 22 novembre alle ore 14:30 (Sala Diana, Pad....

Il New Deal della Sicurezza. Mercoledi 24 novembre 2021. Sicurezza 2021

Il New Deal della Sicurezza. Mercoledì 24 novembre 2021. Mercoledì 24 novembre ore 14.30 - 16.00  Sala Mercurio (pad. 7) Organizzato da SECURINDEX Sicurezza 2021 coincide con un momento molto importante per il piccolo, grande mondo della sicurezza. In un periodo in cui la vita normale sta ripartendo e ognuno sta cercando di interpretare i segnali ed i riferimenti della “nuova normalità”, la filiera sta scoprendo di...

Gli abusi nella sicurezza privata. Martedì 23 novembre 2021. Sicurezza 2021

Gli abusi nella sicurezza privata. Martedì 23 novembre 2021. Sicurezza 2021 COMUNICATO STAMPA A.I.S.S. – La Sicurezza privata non può più aspettare: servono professionalità e competenza per scongiurare violenze e incidenti Episodi come quello di Brescia, di Massa Carrara, di Barletta e per ultimo quello di Bisceglie, ci fanno percepire quanto le normative per la Sicurezza facciano acqua da tutte le parti. Insomma, deve sempre accadere...

ASSIV a Sicurezza 2021 per aprire un serio dibattito sul futuro della Sicurezza

S News: ASSIV a Sicurezza 2021 per aprire un serio dibattito sul futuro della Sicurezza a cura di Maria Cristina Urbano, Presidente ASSIV Dal 22 al 24 novembre la filiera della sicurezza si ritroverà in presenza a Milano, per il più importante appuntamento biennale che interessa il nostro comparto. La prossima edizione di Fiera Sicurezza, in verità, si inserisce in un contesto non facile, con la pandemia...

Security Manager tra Vigilanza e Sicurezza Aziendale: Erma del terzo millennio? Martedì 23 novembre 2021. Sicurezza 2021

Security Manager tra Vigilanza e Sicurezza Aziendale: Erma del terzo millennio? Security Manager, tema ricorrente sulle colonne di S News, diventa l’argomento al centro del Talk Show “Security Manager tra Vigilanza Privata e Sicurezza Aziendale: Erma del terzo millennio?” in programma sul set televisivo della testata giornalistica a Fiera Sicurezza, MARTEDÌ 23 Novembre alle ore 10:15, Stand M19 – N20 Padiglione 5 a Fiera Milano. Molto si dice e si...

S News e Assiv a Sicurezza 2021: Come Innovare? Martedì 23 novembre 2021. Sicurezza 2021

S News e Assiv a Sicurezza 2021: Come Innovare? S News in collaborazione con la Commissione per l’Innovazione di Assiv, l’Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari parte di Anie – Confindustria, tiene a fiera Sicurezza MARTEDÌ 23 alle ore 16:00 sul set televisivo S News, Stand M19 – N20 al Padiglione 5 di Fiera Milano, il Talk Show dal titolo ”Come Innovare?” “L'obiettivo del lavoro della Commissione Innovazione – specificano da Assiv – è quello di elaborare...

“Dalla bicicletta alla cybersecurity: sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della sicurezza”. Lunedì 22 novembre 2021. Sicurezza 2021

“Dalla bicicletta alla cybersecurity: sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della sicurezza” Oggi un comparto importante come quello della sicurezza esige elevate competenze professionali, capacità organizzative e strumentali che consentano l'impiego di tecnologie sempre più sofisticate, nonché una spiccata propensione all'innovazione dei processi.  La tavola rotonda si propone di riflettere su come, e in che misura, le nuove tecnologie stiano trasformando il comparto della sicurezza, allargandone il...

Sanità in Sicurezza: Security & Safety per operatori, utenza e strutture. Mercoledi 24 novembre 2021. Sicurezza 2021

Sanità in Sicurezza: Security & Safety per operatori, utenza e strutture. Mercoledi 24 novembre 2021. Sicurezza 2021 (Milano, Rho) Ad un anno dall’entrata in vigore della legge n. 113 del 2020, che si è posta l’obiettivo di tutelare e salvaguardare la sicurezza degli operatori sanitari contro i sempre più frequenti episodi di violenza, siamo chiamati a confrontarci sulla sua attuazione e sulla effettiva implementazione delle...

SICUREZZA 2021: PARLANO I PARTECIPANTI

Clicca qui per accedere alla newsletter. Download

Sole 24 Ore – Assiv: la sfida della Vigilanza Privata nell’Italia post pandemia

Speciale Sole 24 ore Scenari Nazionale "Sicurezza" Assiv: la sfida della Vigilanza Privata nell’Italia post pandemia Obiettivo: ottenere nuove riforme che prevedano una partnership tra pubblico e privato, senza gravare sulle finanze pubbliche In Italia la sicurezza privata è un'istituzione antica, ben antecedente l'avvento della Repubblica: a fine ‘800, infatti, vi è traccia di una prima regolamentazione nella vigilanza campestre, a tutela dei latifondi e delle...
spot_imgspot_img

Altri Articoli