Pacchetto di primavera del semestre europeo: creare le basi per una ripresa forte e sostenibile

La Commissione europea ha presentato oggi il pacchetto di primavera del semestre europeo in cui fornisce orientamenti di bilancio agli Stati membri impegnati nel processo di graduale riapertura delle loro economie. Tali orientamenti intendono aiutare gli Stati membri a consolidare la ripresa economica, utilizzando al meglio il dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), strumento fondamentale e fulcro di NextGenerationEU. Quest’anno il semestre europeo è stato adattato per tenere conto dei collegamenti con i piani di ripresa e resilienza degli Stati membri che illustrano gli investimenti e le riforme che saranno finanziati dal dispositivo.

Orientamenti in materia di politica di bilancio e mantenimento della clausola di salvaguardia generale

L’attivazione, nel marzo 2020, della clausola di salvaguardia generale del patto di stabilità e crescita ha consentito agli Stati membri di reagire rapidamente e di adottare misure di emergenza per ridurre al minimo l’impatto economico e sociale della pandemia.

Nella comunicazione sulla politica di bilancio del 3 marzo 2021 la Commissione ha chiarito che la decisione di disattivare la clausola di salvaguardia generale dovrebbe essere presa sulla base di una valutazione complessiva dello stato dell’economia fondata su criteri quantitativi, il principale dei quali deve essere costituito dal livello dell’attività economica nell’UE rispetto ai livelli precedenti la crisi. Sulla base delle previsioni economiche di primavera 2021 della Commissione la clausola di salvaguardia generale continuerà ad essere applicata nel 2022 per essere probabilmente disattivata a partire dal 2023.

È necessario infatti che la politica di bilancio continui a sostenere l’economia nel 2021 e nel 2022. A tal fine è opportuno che gli Stati membri evitino di mettere fine prematuramente al sostegno e si avvalgano pienamente dei finanziamenti del dispositivo per la ripresa e la resilienza. L’attuazione degli investimenti e delle riforme nell’ambito di tale dispositivo contribuirà a sostenere la ripresa economica, a promuovere un aumento del potenziale di crescita e occupazione, a ridurre gli squilibri e a migliorare le finanze pubbliche. Nel 2022 è opportuno che le politiche di bilancio nazionali siano progressivamente differenziate e che gli Stati membri mantengano gli investimenti a sostegno della ripresa. Non appena le condizioni lo consentano, gli Stati membri dovrebbero perseguire politiche atte a garantire la sostenibilità di bilancio a medio termine.

Relazione a norma dell’articolo 126, paragrafo 3, sulla conformità ai criteri del disavanzo e del debito stabiliti dal trattato

La Commissione ha adottato una relazione a norma dell’articolo 126, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell’UE (TFUE) per tutti gli Stati membri dell’UE, tranne la Romania, già inserita nel braccio correttivo del patto. Scopo della relazione è valutare la conformità degli Stati membri ai criteri del disavanzo e del debito previsti dal trattato. Dall’analisi è emerso che il criterio del disavanzo è soddisfatto da Bulgaria, Danimarca e Svezia e non è soddisfatto da tutti gli altri Stati membri. Il criterio del debito non è soddisfatto da 13 Stati membri (Belgio, Germania, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Ungheria, Austria, Portogallo, Slovenia e Finlandia).

La Commissione ritiene che in questa fase non sia opportuno adottare una decisione sull’opportunità o no di sottoporre gli Stati membri alla procedura per i disavanzi eccessivi. Nel caso della Romania, la Commissione raccomanda di aggiornare il percorso di aggiustamento di bilancio per correggere il disavanzo eccessivo nel 2024.

Correzione degli squilibri macroeconomici

La Commissione ha individuato vulnerabilità macroeconomiche dovute a squilibri e squilibri eccessivi per i 12 Stati membri selezionati ai fini dell’esame approfondito nella relazione 2021 sul meccanismo di allerta. Tre Stati membri continuano a presentare squilibri eccessivi (Cipro, Grecia e Italia) mentre altri nove presentano squilibri (Croazia, Francia, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Spagna e Svezia).

Si prevede che la realizzazione delle riforme e degli investimenti nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza contribuirà ad affrontare i problemi individuati nei precedenti cicli del semestre e avrà un ruolo importante nella correzione degli squilibri macroeconomici esistenti.

Relazioni sulla sorveglianza rafforzata e sulla sorveglianza post-programma

La Commissione ha adottato la decima relazione sulla sorveglianza rafforzata della Grecia, nella quale conclude che, nonostante le circostanze avverse causate dalla pandemia di COVID-19, la Grecia ha adottato le misure necessarie per rispettare gli impegni specifici assunti.

La Commissione ha adottato inoltre le relazioni di sorveglianza post-programma di IrlandaSpagnaCipro e Portogallo, nelle quali conclude che le capacità di rimborso di ciascuno degli Stati membri interessati rimangono solide.

Orientamenti in materia di occupazione

Gli orientamenti in materia di occupazione fissano priorità comuni per le pertinenti politiche nazionali al fine di renderle più inclusive ed eque. Gli orientamenti, adottati nell’ottobre 2020, sono stati aggiornati per integrarvi la sostenibilità ambientale e la dimensione digitale, come indicato nella comunicazione “Un’Europa sociale più forte per transizioni giuste”, e gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Hanno inoltre preso in esame le conseguenze della crisi COVID-19, fornendo indicazioni specifiche per attenuare l’impatto occupazionale e sociale della crisi.

Data la loro costante pertinenza, la Commissione propone di mantenere anche nel 2021 gli attuali orientamenti in materia di occupazione, sottolineando il ruolo dei nuovi obiettivi principali dell’UE fissati con il piano d’azione per l’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali e gli orientamenti politici in occasione del vertice sociale di Porto.

Dichiarazioni di membri del Collegio

Valdis  Dombrovskis, Vicepresidente esecutivo per Un’economia al servizio delle persone, ha dichiarato: “Presentiamo oggi questa ‘edizione speciale’ del pacchetto di primavera, in un momento cruciale in cui la ripresa è sì dietro l’angolo ma la strada per arrivarvi è irta di incertezze. Continueremo pertanto a utilizzare tutti gli strumenti per riportare le nostre economie sulla buona strada. Per questi motivi proroghiamo la clausola di salvaguardia generale nel 2022, in prospettiva di una sua disattivazione nel 2023. Incoraggiamo gli Stati membri a mantenere, nell’anno in corso e nel prossimo, politiche di bilancio improntate al sostegno, al fine di preservare gli investimenti pubblici e utilizzare al meglio i finanziamenti del dispositivo per la ripresa e la resilienza per dare impulso alla crescita. Un oculato mix di spesa – incentrato sugli investimenti ma tenendo al contempo sotto controllo la spesa – faciliterà il ritorno a posizioni più prudenti nel medio termine, aspetto particolarmente importante per i paesi con un debito elevato.”

Nicolas Schmit, Commissario per il Lavoro e i diritti sociali, ha dichiarato: “Al vertice sociale di Porto abbiamo definito l’agenda sociale dell’Europa per il prossimo decennio in linea con il piano d’azione del pilastro europeo dei diritti sociali. Gli orientamenti in materia di occupazione proposti oggi fissano priorità comuni per gli Stati membri, con particolare attenzione alla creazione di posti di lavoro di qualità, alla modernizzazione e all’inclusività dei mercati del lavoro, all’istruzione e alla formazione e all’adeguatezza dei sistemi sanitari e di protezione sociale. Tradurre in azioni concrete i principi del pilastro mediante il semestre europeo contribuirà alla ripresa resiliente, inclusiva e sostenibile dell’Europa.”

Paolo  Gentiloni, Commissario per l’Economia, ha dichiarato: “A un cupo inverno fa seguito una primavera luminosa per l’economia europea. Poiché milioni di europei vengono vaccinati ogni giorno, di pari passo con la diminuzione dei contagi vengono allentate le restrizioni e la fiducia è in aumento. NextGenerationEU è finalmente una realtà. Ora però dobbiamo passare alle tappe successive e farlo in modo giusto. Poiché la ripresa rimane disomogenea e l’incertezza ancora elevata, la politica economica deve continuare a sostenere la ripresa nel 2021 come nel 2022. Grazie anche al dispositivo per la ripresa e la resilienza, si prevede che gli investimenti pubblici raggiungeranno il livello più elevato da oltre un decennio. Il messaggio che inviamo oggi è che tutti i paesi devono mantenere gli investimenti finanziati a livello nazionale. Una volta diminuiti i rischi per la salute, i paesi dell’UE dovrebbero orientarsi gradualmente verso misure maggiormente mirate per aiutare le imprese e i lavoratori a orientarsi nel mondo post-COVID.”

Prossime tappe

La Commissione invita l’Eurogruppo e il Consiglio a esaminare e ad approvare gli orientamenti proposti oggi e attende con interesse un dialogo costruttivo con il Parlamento europeo sui contenuti di questo pacchetto e su ogni tappa successiva del ciclo del semestre europeo.

Per ulteriori informazioni

Pacchetto di primavera 2021 del semestre europeo: Domande e risposte

Pacchetto di primavera 2021 del semestre europeo – Documenti

Raccomandazioni della Commissione

Orientamenti in materia di occupazione per il 2021

Il semestre europeo

Semestre europeo 2021 – un ciclo particolare

Comunicazione sulla risposta della politica di bilancio

Previsioni economiche di primavera 2021

Fonte: Commissione europea