Dalla pagina ufficiale Centro Studi di Confindustria.
Di seguito il link per leggere il comunicato completo.
- L’indagine rapida sulla produzione industriale, rivolta alle grandi imprese associate a Confindustria, a luglio registra un miglioramento delle aspettative se paragonato alla rilevazione del mese precedente. La quota degli intervistati che crede che la produzione rimarrà stabile è diminuita sensibilmente rispetto a giugno (39,6% da 67,6%), a favore della quota di coloro che sostengono che la produzione aumenterà in maniera moderata (39,4%) o rilevante (11,0%). Resta invece pressoché invariata (10,0%) la quota di imprese che prevede una contrazione dell’attività.

- Gli industriali intervistati nel mese di luglio vedono ancora domanda e ordini come i principali punti di forza a sostegno della produzione. Il saldo diminuisce dopo il picco registrato nel mese precedente ma resta positivo (2,3% dal 6,1% di giugno) (Grafico 2).
- Le aspettative delle imprese sulla disponibilità di manodopera nei prossimi mesi tornano a migliorare, registrando un saldo pari a 2,3% dopo l’1,1% del mese precedente.
- Resta negativo il saldo relativo ai costi di produzione nella rilevazione di luglio, seppur in miglioramento (-3,2% da -6,2%).
- I giudizi riguardo le condizioni finanziarie tornano in territorio positivo a luglio (0,5% da -0,7% ).
- Per quanto riguarda la disponibilità di materiali, il saldo delle risposte di luglio è invariato (-0,1%).
- Il giudizio degli industriali sulla disponibilità degli impianti peggiora sensibilmente nel mese corrente (-1,7% da -0,2%).
