In un contesto in cui l’Intelligenza Artificiale sta rapidamente trasformando modelli produttivi, processi decisionali e sistemi di sicurezza, la conoscenza del nuovo Regolamento (UE) 2024/1689 – AI Act diventa una competenza indispensabile per imprese, professionisti e istituzioni.
Per questo, VALE S.r.l., società di formazione e consulenza specializzata nel settore della vigilanza privata, e Centro di Formazione Scuola Lavoro, ente accreditato, organizzano — in collaborazione con ASSIV — il Corso “AI Manager”, un percorso innovativo che mira a formare figure professionali esperte nella gestione responsabile e consapevole dei sistemi di Intelligenza Artificiale.
Obiettivi del corso
Il corso si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici e operativi per:
- interpretare e applicare correttamente il Regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act);
- garantire la conformità dei sistemi AI ai nuovi requisiti normativi;
- ridurre rischi legali e reputazionali;
- promuovere un uso etico, sicuro e trasparente dell’Intelligenza Artificiale.
In un quadro normativo innovativo e vincolante come quello introdotto dall’AI Act, la presenza di personale formato rappresenta un elemento imprescindibile per garantire competitività, compliance e responsabilità nell’uso dell’AI.
Struttura e programma
Il percorso formativo ha una durata complessiva di 40 ore, di cui:
- 32 ore in modalità webinar sincrono (ogni mercoledì dalle 14.30 alle 18.30, su piattaforma Zoom),
- 8 ore in e-learning asincrono, accessibili online 7 giorni su 7.
Il programma è articolato in 8 moduli che affrontano, tra gli altri temi:
- i fondamenti dell’AI e il quadro normativo europeo;
- la classificazione dei rischi e i requisiti di conformità;
- la governance dei dati, le certificazioni e gli obblighi di trasparenza;
- la gestione dei modelli GPAI, la cybersecurity e i profili etici e sanzionatori del Regolamento.
Docenti e approccio formativo
Il corpo docente è composto da esperti riconosciuti nel campo della sicurezza, della privacy e della governance aziendale:
- Avv. Tommaso Coretto, specialista in privacy, cybersecurity e responsabilità amministrativa delle imprese;
- Dott. Riccardo Martina, consulente in ambito Security e già ufficiale dei Carabinieri;
- Andrea Ambrosino, Security Manager, DPO e Amministratore Unico di VALE S.r.l.
Informazioni utili
- Durata: dal 4 febbraio al 25 marzo 2026
- Scadenza iscrizioni: 30 gennaio 2026
- Costo: € 600 + IVA
Tariffe agevolate riservate alle imprese associate ASSIV
L’attestato finale certifica la partecipazione alla formazione obbligatoria in materia di Intelligenza Artificiale e conformità normativa, come previsto dal quadro legislativo europeo vigente.
👉 Per informazioni e iscrizioni:
https://www.corsoaimanager.it/








