Security & Training è lieta di informarVi che, dal 1 al 5 dicembre 2025, si terrà la prima edizione assoluta del Corso di Formazione per il Sistema di Gestione della Sicurezza (SeMS).
Il Regolamento Enac del 20/12/2024 – il Responsabile della Sicurezza del Gestore Aeroportuale e del Vettore Aereo (Security Manager) prevede all’art. 4, comma 4, (Requisiti del Security Manager) che il Security Manager debba conoscere “in modo adeguato”:
- i principi alla base del Security Management System;
- i principi di management e organizzazione aziendale;
- le metodologie e i processi di Risk Management;
- le metodologie di Quality Management, Control e Reporting.
Per coprire adeguatamente tutte le conoscenze richieste, Security & Training ha creato un percorso didattico di 40 ore che si fonda sulla norma internazionale ISO 28000:2022 Security Management Systems con il diretto contributo di esperti di Aviation Security e di esperti di Sistemi di Gestione ISO.
Obiettivo del corso è fornire a tutti i soggetti con responsabilità nel settore della security dell’Aviazione Civile strumenti metodologici da affiancare alla compliance normativa per garantire – lungo l’intero ciclo di vita dei processi di security – la prevenzione, la deterrenza, la gestione ed il ripristino delle attività nei riguardi di atti di interferenza illecita per l’aviazione civile.
Il corso è strutturato in modo da integrare i requisiti della ISO 28000 con tutti i principali standard che ne fanno da corollario. Per citarne solo alcuni dei più noti la ISO 31000:2018 Risk management e la IEC 31010:2019 Risk Assessment Techniques.
Per maggiori informazioni vedere il link








