Sicurezza 2021

Maria Cristina Urbano: “Assiv, protagonista a Sicurezza 2021“

Dal 22 al 24 novembre la filiera della sicurezza si ritroverà in presenza a Milano, per il più importante appuntamento biennale che interessa il nostro comparto. Questa edizione di Fiera Sicurezza, in verità, si inserisce in un contesto non facile, con la pandemia da Covid-19 ancora latente.

Grazie alla vaccinazione diffusa e all’adozione di misure di controllo quali il Green Pass, possiamo tuttavia essere certi che la manifestazione si svolgerà con tutte le garanzie necessarie a tutela della salute dei partecipanti, e la nostra convinzione è che questa occasione, forse più che in passato, offrirà l’opportunità per aprire un serio dibattito sul futuro prossimo della sicurezza, perché il contesto, in continua evoluzione, del nostro operare e le nuove sfide poste dalla contingenza pandemica, costituiscono uno stimolo potente al confronto, al dibattito, alla discussione anche vivace, ma sempre propositiva.

Assiv sarà presente con il proprio stand al padiglione 7 stand B19, punto di riferimento per i nostri Associati e per i nostri ospiti, e sarà protagonista della manifestazione con numerose iniziative, ed in particolare con l’organizzazione di due momenti di riflessione: il primo il 22 novembre alle 14.30 insieme ad Anie-Sicurezza e il secondo il 24 novembre alle 11.00 sul tema della sicurezza sanitaria. Entrambi si svolgeranno presso la sala DIANA (padiglione 7).

L’evento del 22 novembre “Dalla bicicletta alla cybersecurity: sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della sicurezza” si struttura come una tavola rotonda moderata dal giornalista del Sole 24 Ore Marco Ludovico e si pone l’obiettivo di riflettere su come, e quanto, le nuove tecnologie stiano trasformando il settore della sicurezza, ampliandone il campo di intervento, in sinergia con gli operatori che, adeguatamente formati e supportati, diventano formidabili attori nel campo della security e della safety.

Il 24 novembre ASSIV ha organizzato la Tavola Rotonda “Sanità in Sicurezza: Security e Safety per operatori, utenza e strutture” che si propone di promuovere una cultura della cooperazione e dell’integrazione tra i diversi attori e professionisti coinvolti nel mondo della safety e della security, quale strategia vincente per rendere la sanità più sicura.

Sarei lieta di poterti incontrare in occasione di questi momenti di confronto e riflessione sul futuro del nostro comparto.

Maria Cristina Urbano

Per informazioni e per ricevere i codici per l’ingresso gratuito in Fiera: [email protected] m. 351 8940467

 

Qui il programma completo della partecipazione di ASSIV a Sicurezza 2021

Articoli

Il Sole 24 Ore rilancia l’allarme della Consulta dei Servizi: “Revisione...

0
Sul numero del 1° luglio 2025, Il Sole 24 Ore dà rilievo al pressing della Consulta dei Servizi, di cui ASSIV è parte fondante,...

Webinar AIProS: Sicurezza urbana: qualità della vita dei cittadini – 09/07/2025...

0
AIProS organizza il webinar Sicurezza urbana: qualità della vita dei cittadini per il giorno 9 luglio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, in modalità FAD sincrona. La...

Più sicurezza, più vivibilità: la sfida della movida a Pompei

0
In un periodo in cui la “movida” serale rischia di degenerare in atti molesti o situazioni poco sicure, è fondamentale che gli imprenditori e...

ASSIV presenta il comunicato della Consulta dei Servizi sul DL Infrastrutture:...

0
ASSIV, in qualità di parte fondante della Consulta dei Servizi, condivide e rilancia il comunicato stampa diffuso oggi dalla Consulta in merito agli emendamenti...

Istat, Primo trimestre 2025: peggiora l’indebitamento netto, famiglie in ripresa, imprese...

0
Nel primo trimestre del 2025, il quadro di finanza pubblica registra un indebitamento maggiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a causa di una...

Comunicati Stampa

Il Sole 24 Ore rilancia l’allarme della Consulta dei Servizi: “Revisione...

0
Sul numero del 1° luglio 2025, Il Sole 24 Ore dà rilievo al pressing della Consulta dei Servizi, di cui ASSIV è parte fondante,...

Webinar AIProS: Sicurezza urbana: qualità della vita dei cittadini – 09/07/2025...

0
AIProS organizza il webinar Sicurezza urbana: qualità della vita dei cittadini per il giorno 9 luglio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, in modalità FAD sincrona. La...

Più sicurezza, più vivibilità: la sfida della movida a Pompei

0
In un periodo in cui la “movida” serale rischia di degenerare in atti molesti o situazioni poco sicure, è fondamentale che gli imprenditori e...

ASSIV presenta il comunicato della Consulta dei Servizi sul DL Infrastrutture:...

0
ASSIV, in qualità di parte fondante della Consulta dei Servizi, condivide e rilancia il comunicato stampa diffuso oggi dalla Consulta in merito agli emendamenti...

Istat, Primo trimestre 2025: peggiora l’indebitamento netto, famiglie in ripresa, imprese...

0
Nel primo trimestre del 2025, il quadro di finanza pubblica registra un indebitamento maggiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a causa di una...

Eventi Assiv

Il Sole 24 Ore rilancia l’allarme della Consulta dei Servizi: “Revisione...

0
Sul numero del 1° luglio 2025, Il Sole 24 Ore dà rilievo al pressing della Consulta dei Servizi, di cui ASSIV è parte fondante,...

Webinar AIProS: Sicurezza urbana: qualità della vita dei cittadini – 09/07/2025...

0
AIProS organizza il webinar Sicurezza urbana: qualità della vita dei cittadini per il giorno 9 luglio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, in modalità FAD sincrona. La...

Più sicurezza, più vivibilità: la sfida della movida a Pompei

0
In un periodo in cui la “movida” serale rischia di degenerare in atti molesti o situazioni poco sicure, è fondamentale che gli imprenditori e...

ASSIV presenta il comunicato della Consulta dei Servizi sul DL Infrastrutture:...

0
ASSIV, in qualità di parte fondante della Consulta dei Servizi, condivide e rilancia il comunicato stampa diffuso oggi dalla Consulta in merito agli emendamenti...

Istat, Primo trimestre 2025: peggiora l’indebitamento netto, famiglie in ripresa, imprese...

0
Nel primo trimestre del 2025, il quadro di finanza pubblica registra un indebitamento maggiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a causa di una...

Eventi con la partecipazione Assiv

Il Sole 24 Ore rilancia l’allarme della Consulta dei Servizi: “Revisione...

0
Sul numero del 1° luglio 2025, Il Sole 24 Ore dà rilievo al pressing della Consulta dei Servizi, di cui ASSIV è parte fondante,...

Webinar AIProS: Sicurezza urbana: qualità della vita dei cittadini – 09/07/2025...

0
AIProS organizza il webinar Sicurezza urbana: qualità della vita dei cittadini per il giorno 9 luglio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, in modalità FAD sincrona. La...

Più sicurezza, più vivibilità: la sfida della movida a Pompei

0
In un periodo in cui la “movida” serale rischia di degenerare in atti molesti o situazioni poco sicure, è fondamentale che gli imprenditori e...

ASSIV presenta il comunicato della Consulta dei Servizi sul DL Infrastrutture:...

0
ASSIV, in qualità di parte fondante della Consulta dei Servizi, condivide e rilancia il comunicato stampa diffuso oggi dalla Consulta in merito agli emendamenti...

Istat, Primo trimestre 2025: peggiora l’indebitamento netto, famiglie in ripresa, imprese...

0
Nel primo trimestre del 2025, il quadro di finanza pubblica registra un indebitamento maggiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a causa di una...

Newsletter

Il Sole 24 Ore rilancia l’allarme della Consulta dei Servizi: “Revisione...

0
Sul numero del 1° luglio 2025, Il Sole 24 Ore dà rilievo al pressing della Consulta dei Servizi, di cui ASSIV è parte fondante,...

Webinar AIProS: Sicurezza urbana: qualità della vita dei cittadini – 09/07/2025...

0
AIProS organizza il webinar Sicurezza urbana: qualità della vita dei cittadini per il giorno 9 luglio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, in modalità FAD sincrona. La...

Più sicurezza, più vivibilità: la sfida della movida a Pompei

0
In un periodo in cui la “movida” serale rischia di degenerare in atti molesti o situazioni poco sicure, è fondamentale che gli imprenditori e...

ASSIV presenta il comunicato della Consulta dei Servizi sul DL Infrastrutture:...

0
ASSIV, in qualità di parte fondante della Consulta dei Servizi, condivide e rilancia il comunicato stampa diffuso oggi dalla Consulta in merito agli emendamenti...

Istat, Primo trimestre 2025: peggiora l’indebitamento netto, famiglie in ripresa, imprese...

0
Nel primo trimestre del 2025, il quadro di finanza pubblica registra un indebitamento maggiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a causa di una...