Sicurezza urbana, nuova sinergia nel cremonese

Firmato in prefettura il protocollo “Mille occhi sulle città” per rafforzare la collaborazione tra Forze di Polizia, comuni e istituti di vigilanza

Nell’ambito delle strategie mirate a innalzare il livello di sicurezza del territorio provinciale di Cremona, è stato siglato ieri dal prefetto, Antonio Giannelli, il protocollo “Mille occhi sulle città” con i sindaci del capoluogo, dei comuni di Crema e Casalmaggiore e con alcuni istituti di vigilanza.

L’iniziativa sancisce la collaborazione delle amministrazioni locali e degli istituti aderenti con le Forze di Polizia, valorizzando le funzioni di supporto affidate alle guardie giurate.

In particolare, l’accordo prevede la ridefinizione di un sistema di cooperazione tra le centrali operative degli enti coinvolti, allo scopo di segnalare situazioni di rischio per l’ordine pubblico comprese quelle relative a fattori ambientali e a degrado urbano.

Grazie all’intesa, saranno assegnati alle guardie giurate compiti di osservazione e di raccolta degli elementi di informazione utili per la prevenzione e la repressione dei reati.

«La disponibilità al rinnovo dell’intesa – ha sottolineato il prefetto  – mette in luce la coesione interistituzionale, che anima gli interlocutori del territorio provinciale e  la volontà di fare rete per assicurare risposte concrete alle istanze di sicurezza dei cittadini. E’ un modello di cooperazione integrata, volto ad accrescere l’attività di prevenzione dei delitti, oltre che contrastare con decisione ogni comportamento illecito e a ampliare la platea degli interlocutori cui i cittadini possono rivolgersi in caso di necessità».

Fonte: Ministero dell’Interno

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Segui il blog di Maria Cristina Urbano sull'Huffington Post

Iscriviti alla newsletter

Altri articoli