Tag: antiriciclaggio

Articoli più letti

Ospedali sicuri: serve più vigilanza privata

Un episodio di violenza ha scosso l’ospedale “Perrino” di...

Panorama (1 ottobre 2025): “Agenti di vigilanza cercansi”

Il settimanale Panorama (edizione del 1° ottobre 2025) dedica un ampio approfondimento alla situazione del comparto della sicurezza privata in Italia. L’articolo, “Agenti...

Maria Cristina Urbano, “Il salario minimo legale ormai è morto e sepolto”, HuffPost Italia

Il DDL n. 957/2023 recentemente approvato in Senato punta sul sistema di relazioni industriali e sulla dimensione collettiva, conferendo più incisività alla contrattazione di...

Terni, più sicurezza per i beni comuni. 

Da fine agosto a Terni è iniziato un servizio che merita di essere sottolineato e apprezzato: la vigilanza privata sui beni comunali. Non si...

Aumenti del costo del lavoro e revisione prezzi: cosa dice il nuovo Parere ANAC 347/2025

L’ANAC, con il parere di precontenzioso n. 347 del 9 settembre 2025, ha chiarito i limiti alla revisione prezzi nei contratti pubblici. Se l’aumento...

Protocollo d’intesa tra la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la Guardia di finanza e l’Unità di Informazione Finanziaria per...

Protocollo d’intesa tra la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la Guardia di finanza e l’Unità di Informazione Finanziaria per...

Banca d’Italia: workshop sull’organizzazione e i controlli interni, l’adeguata verifica e la collaborazione attiva nell’AML

Banca d'Italia: workshop sull'organizzazione e i controlli interni, l'adeguata verifica e la collaborazione attiva nell'AML. 23 marzo 2023 Vi informiamo che Banca d’Italia propone un...

UIF: Quaderni dell’antiriciclaggio (2 sem 2021)

UIF: Quaderni dell'antiriciclaggio (2 sem 2021) Nel secondo semestre del 2021 la UIF ha ricevuto 69.401 segnalazioni di operazioni sospette, con un aumento del 15,2...

Banca d’Italia (UIF): I quaderni dell’antiriciclaggio (I sem. 2021)

Banca d'Italia (UIF): I quaderni dell'antiriciclaggio (I sem. 2021) Nel primo semestre del 2021 la UIF ha ricevuto 70.157 segnalazioni di operazioni sospette, in aumento...

UIF Banca d’Italia: Sviluppi antiriciclaggio nell’Unione Europea e impatto della Brexit

È disponibile una Newsletter, la seconda del 2021, che illustra alcuni dei principali sviluppi del quadro antiriciclaggio europeo, avviati già da qualche mese e...

UIF: quaderni dell’antiriciclaggio

Quaderni dell'antiriciclaggio Nel primo semestre del 2020 l'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia ha ricevuto 53.027 segnalazioni di operazioni sospette, in aumento rispetto...

Categorie