Il settimanale Panorama (edizione del 1° ottobre 2025) dedica un ampio approfondimento alla situazione del comparto della sicurezza privata in Italia. L’articolo, “Agenti...
Il DDL n. 957/2023 recentemente approvato in Senato punta sul sistema di relazioni industriali e sulla dimensione collettiva, conferendo più incisività alla contrattazione di...
L’ANAC, con il parere di precontenzioso n. 347 del 9 settembre 2025, ha chiarito i limiti alla revisione prezzi nei contratti pubblici. Se l’aumento...
Tutti i vantaggi di impiegare guardie giurate per la protezione degli asset italiani all’estero
di Maria Cristina Urbano
In linea con la passata legislatura, come Assiv...
Per migliorare il comparto vigilanza occupiamoci di geosicurezza, tecnologia e cronaca
di Maria Cristina Urbano
Dal 15 al 17 novembre prossimi è previsto a Milano Sicurezza, appuntamento biennale...
COMUNICATO STAMPA
Vigilanza privata – Improrogabile l’intervento del Governo
ASSIV-CONFINDUSTRIA, LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI e CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI: serve lavoro congiunto di governo e parti...
Videosorveglianza del territorio e degli ambienti pubblici: la guida
di Maria Cristina Urbano - 24 luglio 2023
Lo scorso 13 luglio durante il webinar “Nuovi paradigmi, fra integrazione...
L’evoluzione della vigilanza privata: Sicurezza ne parla con il Presidente Assiv Maria Cristina Urbano e con il Vicepresidente Confedersicurezza Servizi, Antonello Villa.
Anche il mondo...
La tecnologia e la vigilanza privata per la sicurezza urbana
https://youtu.be/uY53eBkyz7s
La sicurezza urbana è ormai parte integrante delle nostre città. Una città sicura con...