Il settimanale Panorama (edizione del 1° ottobre 2025) dedica un ampio approfondimento alla situazione del comparto della sicurezza privata in Italia. L’articolo, “Agenti...
Il DDL n. 957/2023 recentemente approvato in Senato punta sul sistema di relazioni industriali e sulla dimensione collettiva, conferendo più incisività alla contrattazione di...
L’ANAC, con il parere di precontenzioso n. 347 del 9 settembre 2025, ha chiarito i limiti alla revisione prezzi nei contratti pubblici. Se l’aumento...
Riflessioni sulla riforma del Codice dei contratti pubblici.
Un approfondimento per gli imprenditori della vigilanza privata
Seminario in modalità mista (riservato alle aziende...
CeSIntEs: Preparazione intensiva per la certificazione professionale UNI 10459:2017 (24-25 marzo 2023)
Il percorso specialistico nasce per accompagnare all’esame di certificazione professionale per la norma...
CeSIntES: Master universitario di II livello di intelligence economica
Dal primo giorno di didattica del Master abbiamo sempre parlato del cambio di focus...
CeSIntES: Corsi universitari per la qualificazione e certificazione professionale del professionista della Security (marzo 2023)
Il mondo è cambiato, tra pandemia e conseguenze...
Ministero dell'Interno: "Dl Milleproroghe 2023" e servizi antipirateria
Con la Circolare 557/PAS/U/000815/12982 del 19 gennaio 2023, il Ministero dell’Interno torna ad esprimersi sull’impiego delle guardie...