Tag: INPS

Articoli più letti

Consulta dei Servizi: Aperto il tavolo tecnico del MIT sulla revisione dei prezzi nei contratti di servizi

Si è aperto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il Tavolo tecnico dedicato alla revisione dei prezzi nei contratti di servizi, alla presenza...

Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali (II trimestre 2025)

Alla fine di giugno 2025, i 44 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 56,3% dei dipendenti – circa 7,4...

Fatturato dell’industria e dei servizi (Maggio 2025)

A maggio 2025 si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali del 2,2% in valore e del...

Stima preliminare del Pil – II trimestre 2025

Nel secondo trimestre del 2025 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per...

Sgravio contributivo per contratti di solidarietà: imprese ammesse

Sgravio contributivo per contratti di solidarietà: imprese ammesse L’INPS con la circolare 29 aprile 2022, n. 55, ha fornito le istruzioni operative per la fruizione dello sgravio...

Osservatorio sul precariato: i dati di agosto 2022

Osservatorio sul precariato: i dati di agosto 2022 L'Inps ha pubblicato i dati di agosto 2022 dell’Osservatorio sul precariato. Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati sono state 5.466.819, con...

Bonus contributi e tredicesima 2022. Istruzioni per i datori di lavoro

Bonus contributi e tredicesima 2022. Istruzioni per i datori di lavoro Messaggio INPS 4009 del 7 novembre 2022: Articolo 20 del decreto-legge 9 agosto 2022,...

Modifiche alle disposizioni in materia di congedo di paternità obbligatorio, congedo parentale e indennità di maternità delle lavoratrici autonome

Modifiche alle disposizioni in materia di congedo di paternità obbligatorio, congedo parentale e indennità di maternità delle lavoratrici autonome Con la circolare n. 122 del...

Indennità una tantum di 200 euro per i lavoratori dipendenti. Modalità di regolarizzazione

Indennità una tantum di 200 euro per i lavoratori dipendenti. Modalità di regolarizzazione Con il messaggio Inps n. 3805 del 20 Ottobre 2022, anche a...

Indennità una tantum per l’anno 2022 a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale

Indennità una tantum per l’anno 2022 a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale L'Inps con la circolare n. 115 del 13 Ottobre 2022 fornisce le...

Categorie