Il Centro Studi ITASFORUM in collaborazione con il Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e Strategie d'Impresa dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca presenta il Corso...
Con il DL Economia arrivano nuove modifiche alla disciplina del contratto a temine. In sede di conversione del DL 30 giugno 2025 n. 95 recante“ Disposizioni...
A ottobre 2024, rispetto al mese precedente, aumentano occupati e inattivi, a fronte della diminuzione dei disoccupati.
La crescita dell’occupazione (+0,2%, pari a +47mila unità)...
Ministero del Lavoro: Pubblicato il Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2024
Cinque capitoli per delineare le dinamiche nel mercato occupazionale nell’arco temporale 2021-2023. Il Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie...
Ministero del Lavoro: Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile
Il modello telematico per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile...
Il mercato del lavoro in Italia nel 2023
Nel quarto trimestre 2023, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,8% rispetto al...
Il mercato del lavoro a gennaio 2024
A gennaio 2024 l’occupazione cala, rispetto a quella di dicembre 2023, per effetto della diminuzione dei dipendenti a...
Istat: Posti vacanti nelle imprese dell'industria e dei servizi (stime preliminari IV trim. 2023)
L’Istat rende disponibili on line le stime preliminari del...