In un contesto in cui l’Intelligenza Artificiale sta rapidamente trasformando modelli produttivi, processi decisionali e sistemi di sicurezza, la conoscenza del nuovo Regolamento (UE)...
Formazione per la sicurezza digitale secondo la Direttiva NIS2 e il D.Lgs. 138/2024
La sicurezza informatica è diventata una priorità imprescindibile per ogni organizzazione pubblica...
Desidero esprimere la piena solidarietà da parte di ASSIV nei confronti delle guardie giurate coinvolte nell’assalto avvenuto sull’A14 nei pressi di Porto Recanati. L’episodio...
Ministero dell'Interno sul Trasporto Valori: ASSIV Chiede Soluzioni Condivise per Rafforzare la Sicurezza e Prevenire i Rischi
1. Il trasporto e la gestione del contante sono...
"L'incidente di Torrette e la Sicurezza dei Presidi Sanitari: Armi Non Letali per le Guardie Giurate come Soluzione Necessaria"
L'esperienza ci consiglia di togliere le...
Huffington Post, Maria Cristina Urbano (ASSIV): Governo sulla strada giusta contro le violenze negli ospedali
Il comparto della sicurezza privata potrebbe mettere a disposizione le...
Le principali associazioni rappresentative del settore della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza, ASSIV (ANIE-Confindustria), ANIVP - UNIV (Confcommercio) e Legacoop Produzione e...
“Nuovo DDL Sicurezza: Un’Altra Occasione Persa per la Cooperazione tra Pubblico e Privato nel Sistema di Sicurezza Nazionale”
Prosegue speditamente l’esame del disegno di legge...
"Camera dei Deputati, Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia: Il DDL Sicurezza Pubblica Pronto per l'Aula a Settembre"
"Le Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera...