Tag: Ministero Interno

Articoli più letti

Huffington Post: Un manifesto per modificare le norme sugli appalti pubblici

di Maria Cristina Urbano L’assenza di strumenti efficaci per aggiornare i...

Violenza in ospedale: aggredita una guardia giurata a Catania

Gli agenti di vigilanza svolgono un ruolo fondamentale negli ospedali, garantendo la sicurezza di pazienti, personale sanitario e visitatori. Sono spesso i primi a...

Nuovo Accordo Stato – Regioni 2025: cosa cambia per le imprese, i datori di lavoro e i lavoratori in materia di formazione sulla sicurezza...

di Andrea Ambrosino (formatore e consulente, titolare di Accademia della Sicurezza) La Conferenza Stato-Regioni ha finalmente “sancito” il nuovo Accordo ‘finalizzato alla individuazione della durata...

Videosorveglianza potenziata a Potenza: un passo avanti per la sicurezza

Recenti articoli sulla stampa nazionale hanno evidenziato un aumento dei furti in appartamento nel territorio potentino. Per questo motivo, la proposta di legge presentata...

Sicurezza a Chiavari: scendono in campo i commercianti con la vigilanza privata

Non possiamo che accogliere con favore come ASSIV l’iniziativa lanciata lo scorso 21 marzo da alcuni commercianti di Chiavari nella zona limitrofa a piazza...

DM Interno 21 gennaio 2025: Il Ruolo Chiave della Vigilanza Privata nella Sicurezza Pubblica

Il Decreto del Ministero dell’Interno del 21 gennaio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio 2025, introduce, a distanza di oltre sette...

Corsi di formazione per l’abilitazione delle GPG ai servizi di protezione antipirateria – Calendario corsi 2025

Segnaliamo la circolare del Ministero dell'Interno del 30 dicembre 2024, a firma del Direttore dell’Ufficio per l'Amministrazione generale del  Dipartimento della pubblica sicurezza, Prefetto...

Sicurezza Urbana: il ruolo chiave della vigilanza privata

Oggi La Repubblica affronta un tema cruciale per le città moderne: il ruolo della sinergia tra pubblico e privato nella gestione della sicurezza urbana. L’articolo richiama i principali...

‘Zone rosse’ nelle grandi città, direttiva del Ministro Piantedosi per innalzare la sicurezza urbana

Specifiche aree del territorio saranno vietate a soggetti pericolosi o con precedenti penali Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha inviato una direttiva ai prefetti per sottolineare l’importanza di...

Mille occhi sulla città, firmato a Rimini il protocollo d’intesa

Prevede lo cambio di informazioni tra istituti di vigilanza e Forze dell’ordine E’ stato firmato in prefettura a Rimini il Protocollo “Mille occhi sulla città”...

Ministero dell’Interno: aggiornata la check list per la certificazione dei centri di monitoraggio

Pubblichiamo il decreto del 14 novembre 2024 a firma del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza, Vittorio Pisani,  che modifica il Disciplinare del...

Categorie