Desidero esprimere la piena solidarietà da parte di ASSIV nei confronti delle guardie giurate coinvolte nell’assalto avvenuto sull’A14 nei pressi di Porto Recanati. L’episodio...
AISPA nell'ambito delle attività di formazione continua del Master in Homeland Security è lieta di condividere con voi un nuovo programma di formazione, l'Executive...
di Maria Cristina Urbano
Proteggere lavoratori, infrastrutture e asset aziendali, soprattutto all'estero. È ciò che il diritto e la prassi internazionale definiscono come duty of care, il...
A partire dal 12 gennaio 2025, i datori di lavoro che intendono collocare i propri lavoratori in smart working devono segnalare l’attivazione della modalità di lavoro agile entro...
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 303 del 28 dicembre 2024 la legge 17 dicembre 2024, n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro”.
Il provvedimento...
Smart working , dal 1° aprile è ritorno all’ordinario. Decide l’azienda con accordo individuale
Lo smart working è stato il primo rimedio predisposto durante la pandemia per...
Smart working: procedura telematica “emergenziale” fino al 31 dicembre 2022
L'art. 25 bis del Decreto Aiuti bis (D.L. n. 115/2022, convertito con modificazioni in Legge 21 settembre 2022, n. 142) ha...
COVID-19 e smart working: proroga delle misure correlate all’emergenza pandemica
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 19 maggio 2022, n. 52 recante la “Conversione in legge,...