AIProS organizza il webinar
Sicurezza urbana: qualità della vita dei cittadini
per il giorno 9 luglio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, in modalità FAD sincrona.
La sicurezza: una sfida complessa e condivisa
La sicurezza non è più solo una questione di controllo e repressione, ma una realtà complessa che coinvolge
molteplici aspetti della vita quotidiana. Garantire la sicurezza oggi significa creare condizioni che
permettano a tutti di vivere bene, di partecipare alla vita della comunità e di godere dei propri diritti senza
paura.
La sicurezza urbana: una sfida importante
La sicurezza urbana rappresenta una sfida importante per le nostre città. Per affrontarla efficacemente, è
necessario un approccio che metta al centro la collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine, cittadini e
realtà sociali. Lavorare insieme per migliorare la qualità degli spazi pubblici e promuovere un senso di
appartenenza e fiducia reciproca è fondamentale.
La partecipazione attiva: una chiave per la sicurezza
La partecipazione attiva delle persone è essenziale per costruire ambienti più sicuri. La sicurezza non è solo
un compito delle autorità, ma una responsabilità condivisa. Quando cittadini e istituzioni lavorano insieme,
possono creare comunità più sicure e più resilienti.
Partecipazione gratuita, con pre-iscrizione obbligatoria fino alle ore 14 del 8 luglio 2025.
A fronte di esito positivo del test di apprendimento, vengono riconosciuti 4 Crediti Formativi per il mantenimento della qualificazione professionale e 4 crediti validi per il mantenimento della certificazione del Professionista Security UNI 10459:2017.
Ulteriori informazioni e iscrizioni disponibili qui.