Home Blog Pagina 13

Ddl intelligenza artificiale, sì del Senato. Ora il testo passa alla Camera per l’approvazione definitiva

L’Aula del Senato ha approvato con 85 “sì”, 42 “no” il disegno di legge delega sull’Intelligenza artificiale approvato dal governo il 23 aprile scorso. Il testo che passa ora alla Camera dei Deputati per l’approvazione definitiva. Il ddl si concentra su: strategia nazionale, autorità, azioni di promozione, tutela del diritto di autore e sanzioni penali.

Scarica il testo del ddlDisposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza ar­tificiale

Scarica il dossier parlamentare

Diventa Guardia Particolare Giurata: il Recruiting Day La Patria ti aspetta l’8 aprile a Bologna

Scoprire nuove opportunità lavorative nel settore della sicurezza privata: questo l’obiettivo del Recruiting Day organizzato dall’Istituto di Vigilanza La Patria. Un evento dedicato a chi desidera intraprendere una carriera come Guardia Particolare Giurata, con la possibilità di conoscere l’azienda, il suo metodo di lavoro e le opportunità di crescita professionale.

La sicurezza: un settore in crescita, nuove opportunità da cogliere

In un mondo in cui la sicurezza riveste un ruolo sempre più centrale, il settore della vigilanza privata sta vivendo una fase di grande espansione. La crescente domanda di protezione da parte di aziende, istituzioni e cittadini ha reso indispensabile la presenza di professionisti altamente qualificati. Tuttavia, il mercato del lavoro fatica a soddisfare pienamente questa richiesta, creando importanti opportunità per chi desidera intraprendere un percorso professionale solido e stimolante.

Il Recruiting Day di La Patria per il ruolo di GPG: modalità di partecipazione

Per rispondere a queste esigenze, anche quest’anno La Patria Spa rinnova il proprio impegno nella ricerca di personale per il settore della vigilanza, organizzando un nuovo Recruiting Day presso la sede di Bologna (via della Barca 26) martedì 8 aprile, dalle 14:45 alle 16:30. Un’occasione imperdibile per chi desidera intraprendere una carriera come Guardia Particolare Giurata, conoscendo l’azienda, il suo metodo di lavoro e le opportunità di crescita professionale.

I Recruiting Day di La Patria sono appuntamenti periodici, pianificati in base alle necessità di inserimento di nuove risorse. Gli eventi sono riservati a un numero limitato di candidati preselezionati telefonicamente, generalmente fino a un massimo di 20 aspiranti GPG. Durante l’evento, i partecipanti hanno l’opportunità di incontrare il Team delle Risorse Umane e i Responsabili degli uffici che coordinano il personale operativo. Le risorse selezionate vengono poi assegnate ai principali servizi di vigilanza, tra cui piantonamento e pattugliamento.

Competenze e motivazione: i requisiti per diventare GPG

Entrare nel mondo della sicurezza privata significa scegliere un’occupazione di grande responsabilità, che unisce formazione continua, specializzazione e possibilità di crescita. Come spiega Marta Dall’Olio (Responsabile Risorse Umane di La Patria Spa):

     “Abbiamo deciso di intraprendere questo percorso perché, oltre alle più comuni richieste di serietà, precisione e affidabilità, sappiamo quanto sia importante, per chi si candida al ruolo di Guardia Particolare Giurata, anche una forte motivazione e, in un certo senso, una vera e propria passione. Si tratta di requisiti fondamentali per svolgere al meglio questa delicata e impegnativa attività. Durante il Recruiting Day cerchiamo di individuare e far emergere questi aspetti essenziali”.

Recruiting Day “La Patria”: perché partecipare?

Partecipare a un Recruiting Day di La Patria significa entrare in contatto diretto con l’Istituto di Vigilanza, scoprire il suo metodo di lavoro e confrontarsi con i responsabili delle diverse aree operative. Un’occasione preziosa per approfondire il funzionamento del settore della sicurezza privata e valutare un percorso professionale in un ambiente strutturato e in continua crescita.

Come racconta Mauro Muto (Responsabile dell’Ufficio Servizi di La Patria Spa):

“Sappiamo quanto sia importante essere chiari fin dai colloqui di preselezione, perché questo ci permette di individuare i candidati più adatti alla posizione. Durante la fase di adesione al Recruiting Day, oltre a illustrare le principali attitudini richieste per lavorare con noi, anticipiamo ai candidati che la disponibilità a lavorare su turni e nei fine settimana è un requisito imprescindibile”.

Uno dei principali vantaggi dell’evento è il numero limitato di partecipanti, con un massimo di 20 candidati, per garantire un confronto approfondito con il team di selezione. Inoltre, il Recruiting Day consente di conoscere da vicino l’organizzazione interna dell’azienda, comprendere le responsabilità del ruolo di GPG e chiarire ogni dubbio in un contesto dedicato. Infine, l’appuntamento si terrà a Bologna, una città in cui La Patria è leader nel settore della sicurezza privata.

Come partecipare al Recruiting Day: dettagli e contatti

Il Recruiting Day di La Patria si terrà martedì 8 aprile 2025, dalle ore 14:45 alle 16:30, presso la sede centrale dell’azienda in via della Barca 26 a Bologna. L’evento è dedicato alla ricerca di GPG per Bologna e provincia. La selezione è rivolta ad entrambi i sessi, i candidati devono essere maggiorenni, in possesso di diploma di scuola media superiore, patente di guida B e cittadinanza italiana. Gli interessati possono contattare l’ufficio marketing di La Patria Spa al numero 3386727410 o via e-mail all’indirizzo [email protected].

La guardia giurata interviene e mette in fuga i ladri prima che inizino “a lavorare”

Come Assiv desideriamo esprimere il nostro plauso per l’efficienza dimostrata da uno storico istituto di vigilanza nostro associato e dalla guardia giurata durante un recente intervento a Sarzana.

Questo episodio sottolinea l’importanza cruciale della vigilanza privata nel garantire la sicurezza delle nostre comunità. Le guardie giurate, con la loro dedizione e prontezza operativa, rappresentano un baluardo fondamentale nella prevenzione e nel contrasto alla criminalità. L’intervento rapido ed efficace della guardia giurata de La Lince ha impedito che il furto si concretizzasse, limitando i danni per l’esercizio commerciale coinvolto.

Qui gli articoli di stampa: La guardia giurata interviene e mette in fuga i ladri prima che inizino “a lavorare” – Città della Spezia

ANIE: La revisione prezzi dopo il decreto correttivo: le novità – 15/05/2025 ore 10:30

ANIE Servizi Integrati organizza il webinar

La revisione dei prezzi dopo il decreto correttivo: le novità

il giorno 15 maggio 2025 alle ore 10:30.

Il D.Lgs. 209/2024 introduce modifiche sostanziali alla revisione prezzi, uno degli aspetti più dibattuti del Codice Appalti 2023. Con il decreto correttivo, il meccanismo viene ridefinito e differenziato in base alla tipologia di contratto, con nuove percentuali di attivazione e riconoscimento delle variazioni di prezzo. Inoltre, viene introdotto un allegato specifico (II.2-bis) che chiarisce gli indici da utilizzare e le modalità applicative.

La Legge di Bilancio invece interviene sulla compensazione prezzi, modificando la disciplina dell’art. 26 del D.L. 50/2022.

Info e iscrizioni a questo link.