Home Blog Pagina 469

Prorogate le previsioni in materia di smart working per i lavoratori fragili

​Prorogate le previsioni in materia di smart working per i lavoratori fragili

È stata pubblicata la Legge 24 settembre 2021, n. 133 di “Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 6 agosto 2021, n. 111, recante misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti”.

In sede di conversione del Decreto Green Pass (D.L. 6 agosto 2021, n. 111), sono state prorogate alcune tutele in favore dei lavoratori fragili.

In particolare, la legge di conversione ha introdotto l’art. 2 ter che ha prorogato al 31 dicembre 2021 le previsioni secondo le quali:

– i lavoratori fragili svolgono di norma la prestazione lavorativa in modalità agile, anche attraverso l’adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento, come definite dai contratti collettivi vigenti, o lo svolgimento di specifiche attività di formazione professionale anche da remoto (art. 26, comma 2 bis, D.L. n. 18/2020, convertito in legge n. 27/2020);

– il periodo trascorso in quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva è equiparato a malattia ai fini del trattamento economico e non è computabile ai fini del periodo di comporto (art. 26, comma 2, Decreto Legge n. 18/2020, convertito in Legge n. 27/2020).

 Per tutti i dettagli, consulta la Legge.

Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

In Gazzetta Ufficiale il testo del D.L. convertito 6 agosto 2021, n. 111 (2 Decreto Green Pass)

Convertito in Legge il D.L. convertito 6 agosto 2021, n. 111 (2 Decreto Green Pass)

È stata pubblicata la Legge 24 settembre 2021, n. 133 di “Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 6 agosto 2021, n. 111, recante misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti (2° decreto Green Pass).

Sicurezza 2021: Leggi la newsletter e scopri tutte le novità sulla videosorveglianza

Sicurezza 2021: Leggi la newsletter e scopri tutte le novità sulla videosorveglianza

Sicurezza
Sicurezza Facebook Instagram Linkedin Twitter
VIDEOSORVEGLIANZA? SEMPRE PIÙ “SU MISURA”
Un comparto che evolve grazie alla capacità di esprimere al meglio l’integrazione tra sistemi e di elaborare proposte customizzate sulle esigenze del cliente e l’ambito di applicazione: la videosorveglianza rappresenta un esempio di ciò che sta accadendo all’intero settore security. In questa newsletter scopriremo alcune applicazioni di successo realizzate da aziende che esporranno a SICUREZZA 2021.
LEGGI TUTTO
QUANDO TECNOLOGIA E STORIA SI UNISCONO
Musei e siti archeologici rappresentano una sfida sempre complessa per l’installazione di sistemi di videosorveglianza. Nel Museo Diocesano Hofburg di Bressanone, che accoglie una media di 40.000 visitatori l’anno, è stato installato un sistema basato su 86 telecamere IP Panasonic, che hanno sostituito le vecchie telecamere analogiche, integrando nuove funzioni.
LEGGI TUTTO
VILLE DA PROTEGGERE, PAESAGGI DA CUSTODIRE
I luoghi aperti possono essere difficili da proteggere. Una splendida località costiera diventa banco di prova per il sistema di S&A. La soluzione di videosorveglianza è stata installata con il fine di offrire la protezione e il controllo costante della proprietà senza deturpare il paesaggio.
LEGGI TUTTO
STRADE URBANE: TUTTO SOTTO CONTROLLO
Controllare il traffico identificando immediatamente i veicoli che possono mettere a rischio gli altri è una missione delicata per le forze dell’ordine in ogni contesto urbano. Un’attività che diventa più efficiente con l’uso di sistemi di videosorveglianza intelligente. L’esperienza di Targa System a Capua.
LEGGI TUTTO
LA VERA SFIDA NEI GRANDI EVENTI
Le soluzioni per i grandi eventi sono best practice dalle quali imparare e un modello sul quale costruire esperienze e condividerle. Canon Italia ci ha raccontato l’esperienza di successo della messa in sicurezza nel 2019 della Notte della Taranta. Un banco di prova importante per una soluzione oggi più che mai richiesta: il software di conteggio persone in luoghi affollati.
LEGGI TUTTO
TECNOLOGIE CHE SCALDANO L’EVOLUZIONE
Una soluzione già esistente due anni prima della pandemia, proposta in passato ma mai adottata precedentemente al 2020 in Italia: è il caso presentato da Sunell Italia, i cui termoscanner sono stati adottati da diverse realtà e istituzioni durante il periodo più intenso della pandemia.
LEGGI TUTTO
NOTIZIE DA SBE Smar Building Expo
L’INNOVAZIONE A SMART BUILDING EXPO FA RIMA CON START UP
Le analisi di mercato ci restituiscono una rappresentazione dell’innovazione in chiave home, building e city fortemente caratterizzata dalla presenza massiccia di start up e di PMI innovative. Ecco perché questo universo tornerà protagonista della prossime edizione di SMART BUILDING EXPO.
LEGGI TUTTO
L’OCCASIONE DI ESSERE PROTAGONISTA
Non vuoi mancare all’appuntamento atteso da tutto il settore? Sei ancora in tempo per esporre a SICUREZZA ed essere protagonista dell’evento che riunirà in Fiera Milano produttori, professionisti e grandi utilizzatori di soluzioni di security e antincendio!
CONTATTACI
 
INCONTRIAMOCI IN SICUREZZA
Segnaletica digitale per avere informazioni in tempo reale, moltiplicazione dei servizi online, misurazione della temperatura, ridefinizione di spazi e percorsi, monitoraggio flussi: a SICUREZZA 2021 espositori e visitatori potranno lavorare e vivere l’esperienza della fiera in tutta… sicurezza.
SCOPRI DI PIÙ
Aniesicurezza Sicurezza Sicurezza uman anima
Exposec Fire Show Smart Building Expo Made expo Facebook Twitter Instagram LinkedIn Sicurezza
www.sicurezza.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Fiera Milano S.p.A.
SEDE LEGALE: Piazzale Carlo Magno 1, 20149 Milano – Tel. +39 02.4997.1 – Fax +39 02.49976591

I dati utilizzati per l’invio di questo messaggio sono stati da voi forniti in occasione di manifestazioni e eventi tenutisi a Fiera Milano e sono trattati, anche elettronicamente, dalle nostre strutture e autorizzati per inviare comunicazioni di questo tipo [artt. 15-22 Regolamento (UE) 679/2016] potete rivolgervi a: Fiera Milano SpA – S.S. del Sempione, 28 20017 Rho (MI) – TELEFONO +39 024997.1 – EMAIL [email protected]

Per non ricevere più comunicazioni clicca qui..

                                                           

Assiv Servizi e lo Studio Ma.tè.ria al fianco delle aziende per gli adempimenti sul Green Pass

Assiv Servizi e lo Studio Ma.tè.ria al fianco delle aziende per gli adempimenti sul Green Pass

Assiv Servizi è a disposizione delle imprese associate unitamente allo Studio Ma.tè.ria per redigere procedure di controllo personalizzate in base alle esigenze nonché a mettere in atto tutti gli adempimenti necessari ai fini dell’assolvimento degli obblighi in materia di accesso suoi luoghi di lavoro tramite green pass a partire dal prossimo 15 ottobre.

In particolare i servizi di assistenza  e consulenza volti a garantire all’azienda l’adempimento degli obblighi imposti dal D.L. 127/2021, nel rispetto della normativa sulla privacy si articolano come segue:

1. sessione informativa con l’azienda per illustrare gli obblighi imposti dal DL 127/2021

2. studio delle questioni organizzative e delle realtà operative specifiche dell’azienda

Sulla base di quando precede verrà predisposta la seguente documentazione:

a. comunicazione informativa ai dipendenti sull’obbligo di Green Pass

b. predisposizione procedure operative aziendali per l’effettuazione dei controlli

c. standard atto di nomina degli incaricati della verifica del green pass

d. standard di nomina degli incaricati delle verifiche  e della contestazione

e. standard di verbali per registrazione operazioni di controllo effettuate dai verificatori

f. consulenza scritta ed orale sul tema, ove necessari.

Per informazioni:

Email: [email protected]  

Tel.  06-42012400