Home Blog Pagina 762

COMUNICAZIONE AGLI ASSOCIATI – Circolare Ministero Interno del 9 Ottobre 2018 –

Avvio del processo di definitiva attivazione del Database Nazionale degli Operatori della Sicurezza Privata, di cui all’art. 252-bis, comma 3, del R.D. n. 635_1940

 

Trasmettiamo la Circolare del Ministero dell’Interno del 9 Ottobre 2018, a firma del Capo della Polizia Franco Gabrielli, n. 557/PAS/U/014222/12982.PS(48), avente ad oggetto “Avvio del processo di definitiva attivazione del “Database Nazionale degli Operatori della Sicurezza Privata” (DBNOSP), di cui all’art. 252-bis, comma 3, del R.D. n. 635/1940” e la nota esplicativa, a firma del Presidente Assiv Dott.ssa Maria Cristina Urbano

TAVOLO RINNOVO CCNL DI SETTORE Resoconto della riunione del 26 Settembre 2018

Le Parti sociali, in data 26 Settembre u.s., si sono nuovamente incontrate a Roma per proseguire il confronto finalizzato al rinnovo del CCNL di categoria.

Tenendo fede all’impegno assunto nel precedente incontro, la Parte datoriale ha consegnato alle OO.SS. un documento tecnico unitario, contenente le proposte relative alla disciplina delle tipologie contrattuali del “contratto part-time”, “contratto intermittente” e “contratto a tempo determinato”, riservandosi per il prossimo incontro di presentare il testo relativo al “contratto d’apprendistato”, in maniera da completare il quadro normativo relativo al “mercato del lavoro”.

Nell’illustrare il contenuto dei vari articolati alle OO.SS., la nostra Associazione ha più volte sottolineato come sia divenuto imprescindibile per il settore, anche alla luce dell’ingresso nel CCNL della sezione relativa ai Servizi Fiduciari e del mutato scenario economico generale, consentire agli imprenditori di poter affrontare un mercato in continua evoluzione, potendo utilizzare una serie di tipologie contrattuali, che permettano una maggiore flessibilità organizzativa, rispetto a quella attualmente prevista dal vigente CCNL.

Al fine di rispondere a questa ineludibile esigenza di flessibilità organizzativa, la nostra Commissione tecnica ha elaborato, in accordo con le altre Associazioni Datoriali, una disciplina complessiva del c.d. “mercato del Lavoro”, che consentirebbe agli Istituti di utilizzare in maniera innovativa tipologie contrattuali sino ad oggi poco sfruttate per la loro attuale rigidità applicativa, quali part -time e lavoro intermittente, nonché di accedere ad una disciplina del contratto a termine, che grazie alle deroghe previste dalla contrattazione collettiva, mitigherebbe, almeno in parte, le modifiche che ne restringono sensibilmente il campo di utilizzo apportate ad opera del Dl 12 Luglio 2018, n. 87(c.d. Decreto Dignità)

La Parte Sindacale ha manifestato apprezzamento sulla consegna del documento, che conferma una volontà di Parte Datoriale di proseguire nel merito e senza inutili dilazioni il confronto sul CCNL, riservandosi di rispondere sui contenuti della nostra proposta al prossimo incontro previsto per la data del 24 Ottobre 2018.

Gli Appuntamenti ASS.I.V. : “LA NUOVA DISCIPLINA DEI TEMPI DETERMINATI: ISTRUZIONI PER L’USO”

Meeting

RELATORE AVV. PAOLO SALVATORI
LA NUOVA DISCIPLINA DEI TEMPI DETERMINATI:
ISTRUZIONI PER L’USO
Mercoledì 10 Ottobre 2018
Hotel Michelangelo – Piazza Luigi di Savoia, 6 – Milano
Inizio lavori ore 14:15 – Termine lavori ore 16:30

 

Porto d’armi, la buona chiarezza sui medici militari

Nuovo articolo a cura dell’Assiv sul portale huffingtonpost.

Clicca qui per leggere l’articolo