ICQM: CORSO DI FORMAZIONE SAFETY E SECURITY NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE – 11/09/2025 dalle ore 9:00 alle 18:00

EVENTO PATROCINATO DA 

Corso di Formazione

SAFETY E SECURITY NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE

Formazione a distanza (FAD)

11 Settembre 2025
dalle 9:00 alle 18:00

Oggi, lavorare in sanità significa anche affrontare crescenti episodi di aggressività , verbale e fisica, da parte di pazienti e familiari. Non solo nei Pronto Soccorso o in Psichiatria, ma anche in ambulatori, reparti materno-infantili e uffici amministrativi. Il rischio non è più un’eccezione. È diventato quotidiano. Nasce quindi l’esigenza di un percorso formativo per il personale delle strutture sanitarie che normalmente è esposto a relazioni con clienti/pazienti che possono diventare critiche

In questo corso verranno esaminati i dati e le linee guida comportamentali redatte dalle aziende ospedaliere, con il fine di coordinare al meglio il potenziale intervento degli operatori sanitari , degli operatori di sicurezza privata e quelli di pubblica sicurezza .

Al termine del corso i discenti saranno in grado di:

  • Riconoscere i segnali precoci di escalation;
  • Applicare tecniche di contenimento e gestione della violenza;
  • Intervenire in modo sicuro ed efficace per proteggere sé stessi, i colleghi ei pazienti;
  • Costruire ambienti più sicuri e collaborativi;

L’obiettivo del corso è consentire ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per riconoscere l’escalation dell’aggressione, difendersi in sicurezza, senza mettere a rischio l’utente/familiare, ma nemmeno se stessi. Comprendere le cause e il contesto delle aggressioni in ambito ospedaliero. Sviluppare strategie efficaci di prevenzione, implementare protocolli di intervento e gestione delle situazioni critiche, promuovere un ambiente di lavoro sicuro per il personale sanitario.

Il corso è rivolto a personale sanitario o comunque operante nelle strutture sanitarie (operatori sanitari, OSS, infermieri, medici, personale amministrativo), professionisti della Security UNI 10459, HSE Manager UNI 11720 e consulenti Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, personale di Istituti di Vigilanza.

Verrà rilasciato un attestato di frequenza e saranno riconosciuti 8 crediti formativi validi per il mantenimento della certificazione Professionisti della Security UNI 10459, HSE Manager UNI 11720 al superamento del test di valutazione.

Le iscrizioni sono  aperte fino al 04/09/2025 all’indirizzo: [email protected]

Programma del corso e scheda di informazione a questo link

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Segui il blog di Maria Cristina Urbano sull'Huffington Post

Iscriviti alla newsletter

Altri articoli