Tag: economia

Articoli più letti

Ospedali sicuri: serve più vigilanza privata

Un episodio di violenza ha scosso l’ospedale “Perrino” di...

Panorama (1 ottobre 2025): “Agenti di vigilanza cercansi”

Il settimanale Panorama (edizione del 1° ottobre 2025) dedica un ampio approfondimento alla situazione del comparto della sicurezza privata in Italia. L’articolo, “Agenti...

Maria Cristina Urbano, “Il salario minimo legale ormai è morto e sepolto”, HuffPost Italia

Il DDL n. 957/2023 recentemente approvato in Senato punta sul sistema di relazioni industriali e sulla dimensione collettiva, conferendo più incisività alla contrattazione di...

Terni, più sicurezza per i beni comuni. 

Da fine agosto a Terni è iniziato un servizio che merita di essere sottolineato e apprezzato: la vigilanza privata sui beni comunali. Non si...

Aumenti del costo del lavoro e revisione prezzi: cosa dice il nuovo Parere ANAC 347/2025

L’ANAC, con il parere di precontenzioso n. 347 del 9 settembre 2025, ha chiarito i limiti alla revisione prezzi nei contratti pubblici. Se l’aumento...

Le prospettive per l’economia italiana nel 2024-2025

Le prospettive per l’economia italiana nel 2024-2025 Il Pil italiano è atteso crescere dell’1% nel 2024 e dell’1,1% nel 2025,in moderata accelerazione rispetto al 2023. Nel...

Centro Studi Confindustria: Economia italiana in crescita, ma velocità diverse: bene i servizi, turismo record, male l’industria

Centro Studi Confindustria: Economia italiana in crescita, ma velocità diverse: bene i servizi, turismo record, male l’industria Economia italiana in crescita, ma a velocità diverse:...

Istat: PIL I trimestre 2024 a +0.3%

Istat: PIL I trimestre 2024 a +0.3% L’economia italiana è cresciuta nel primo trimestre del 2024 dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello...

Centro Studi Confindustria: Aspettative degli industriali: stabile l’attività. In miglioramento le attese sui costi di produzione

Centro Studi Confindustria: Aspettative degli industriali: stabile l’attività. In miglioramento le attese sui costi di produzione Nelle attese degli imprenditori è ferma la dinamica della...

Confindustria: “Il posto della cultura. Industria, benessere, sviluppo civile” – Roma, 21 marzo 2024

Il Centro Studi Confindustria e l’università LUISS vi invitano al convegno di presentazione del nuovo numero della Rivista di Politica Economica “Il posto della...

Centro Studi Confindustria: Servizi in crescita e industria in stabilizzazione, ma il taglio dei tassi è rinviato a giugno

Centro Studi Confindustria: Servizi in crescita e industria in stabilizzazione, ma il taglio dei tassi è rinviato a giugno Crescita dell’Italia frenata a inizio 2024:...

Categorie