“La sicurezza in prima persona: l’uso delle bodycam nelle attività di vigilanza privata” è il titolo del talk show che ASSIV terrà a fiera SICUREZZA in collaborazione con S...
In un contesto in cui l’Intelligenza Artificiale sta rapidamente trasformando modelli produttivi, processi decisionali e sistemi di sicurezza, la conoscenza del nuovo Regolamento (UE)...
Nelle gare, la possibilità di presentare più proposte contrattuali - compatibili o incompatibili tra loro - deve essere espressamente prevista dalla lex specialis di...
Va esclusa dalla gara l’impresa che indica un CCNL le cui componenti fisse della retribuzione globale annua non siano complessivamente pari a quelle del...
Contratti settore vigilanza tra revisione prezzi ed equilibrio contrattuale: istruzioni per l’uso
di Redazione - 2 Luglio 2024
L’avvocato Matteo Valente, Socio dello Studio AOR Avvocati, consulente ASSIV, presenta uno strutturato ed interessante...
ASSIV: ancora nessun equilibrio sulle gare d’appalto per la sicurezza
di Maria Cristina Urbano - 21 Giugno 2024
Ricordate quando il contratto della sicurezza privata, per quanto riguardava la parte...
Fascicolo virtuale dell'operatore economico 2.0. Predisposti i manuali d’uso per agevolarne la fruizione
Al fine di facilitare il più possibile l’utilizzo del Fascicolo virtuale dell’operatore economico,...
Gare d'appalto: definito il contributo ANAC 2024
Con la Delibera 610/2023, l'ANAC ha indicato i contributi dovuti da stazioni appaltanti e operatori economici per...