Il Centro Studi ITASFORUM in collaborazione con il Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e Strategie d'Impresa dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca presenta il Corso...
Con il DL Economia arrivano nuove modifiche alla disciplina del contratto a temine. In sede di conversione del DL 30 giugno 2025 n. 95 recante“ Disposizioni...
A maggio 2025 si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali del 2,2% in valore e del...
Il 2024 si chiude con una diminuzione della produzione industriale del 3,5%; la dinamica tendenziale dell’indice corretto per gli effetti di calendario è stata...
Dalla pagina ufficiale del Centro Studi CONFINDUSTRIA.
Di seguito il link per leggere il comunicato completo.
La rilevazione di novembre segnala un deciso peggioramento delle aspettative tra le grandi imprese...
La Congiuntura Flash di Novembre è consultabile sulla pagina del Centro Studi di CONFINDUSTRIA e scaricabile in formato PDF.
Ripartenza debole. Il PIL italiano si è...
Italia: nel 3° trimestre minore spinta dai servizi, meno debole l'industria, ancora male l'export
Cresce il PIL. Dopo il +0,2% registrato dal PIL italiano nel 2°...
Istat: Posti vacanti nelle imprese dell'industria e dei servizi (stime preliminari IV trim. 2023)
L’Istat rende disponibili on line le stime preliminari del...