di Maria Cristina Urbano
Proteggere lavoratori, infrastrutture e asset aziendali, soprattutto all'estero. È ciò che il diritto e la prassi internazionale definiscono come duty of care, il...
Si è tenuto lunedì 20 ottobre alla Camera dei Deputati a Roma il Convegno “Il dovere di protezione. Safety e Security: la tutela dei lavoratori nei contesti...
La Dott.ssa Maria Cristina Urbano, Presidente di ASSIV – Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari, ha partecipato al convegno “Il Dovere di Protezione”, promosso da Lavoro & Welfare in...
Il Parlamento europeo approva la legge sull'intelligenza artificiale
Mercoledì 13 marzo us, il Parlamento ha approvato la legge sull'intelligenza artificiale (IA), che garantisce sicurezza e...
G7 | Analisi Confindustria e Deloitte: digitalizzazione, innovazione e AI i fattori chiave
L'analisi prevede che gli investimenti globali, pubblici e privati, per la trasformazione...
Bando Isi 2023
Avviso pubblico Isi 2023:In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e dell’articolo 1, commi 862...
Quali sfide attuali e future per la sicurezza privata? Il Talk ASSIV a SICUREZZA
di Monica Bertolo
Stimolante e dai temi di estrema attualità il Talk...
Al via il Fondo europeo a sostegno delle startup altamente tecnologiche
Lanciato il nuovo Fondo dei fondi paneuropeo a sostegno dei campioni della tecnologia nell’ambito dell’ETCI-European Tech Champions Initiative...
Accordi per l'innovazione - Secondo sportello
Apertura domande secondo sportello: 31 gennaio 2023
La procedura di precompilazione della domanda sarà disponibile dal 17 gennaio (Se stai cercando informazioni...