Tag: Ministero Interno

Articoli più letti

AIPSA: “l’Executive Program in Travel Security Management” (UCBM Accademy – 7-8 Novembre 2025)

AISPA nell'ambito delle attività di formazione continua del Master...

Il dovere di protezione. Safety e Security: la tutela dei lavoratori nei contesti di crisi (Associazione Lavoro&Welfare – 20 ottobre 2025)

Si è svolto il 20 ottobre, a Roma, alla Camera dei Deputati, il Convegno “Il dovere di protezione. Safety e Security: la tutela dei lavoratori...

«Le nostre imprese sono globali, ma la nostra sicurezza privata è ancora nazionale» – Huffington Post, 21 ottobre 2025

di Maria Cristina Urbano Proteggere lavoratori, infrastrutture e asset aziendali, soprattutto all'estero. È ciò che il diritto e la prassi internazionale definiscono come duty of care, il...

Integrare Safety e Security nei processi aziendali, nella legislazione e contrattazione a “Il dovere di protezione” alla Camera dei Deputati (S News – 21...

Si è tenuto lunedì 20 ottobre alla Camera dei Deputati a Roma il Convegno “Il dovere di protezione. Safety e Security: la tutela dei lavoratori nei contesti...

ASSIV al convegno “Il Dovere di Protezione – Safety & Security: la tutela di lavoratori e aziende nei contesti di crisi”

La Dott.ssa Maria Cristina Urbano, Presidente di ASSIV – Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari, ha partecipato al convegno “Il Dovere di Protezione”, promosso da Lavoro & Welfare in...

ASSIV: “Sì alla proposta Tosi, subito vigilanza privata nei pronto soccorso”

Come ASSIV non possiamo che esprimere totale accordo con Flavio Tosi: la Regione Veneto non può limitarsi a proporre corsi di autodifesa ai medici...

Firenze, serve più sicurezza: ASSIV propone un tavolo di confronto

Senza scivolare nella polemica, è evidente che l’Amministrazione cittadina di Firenze debba rivedere e rafforzare gli standard di sicurezza urbana. Non è questione di...

Approvati in prefettura i progetti di videosorveglianza presentati da 5 comuni della provincia di Lecco

Nuove telecamere e sistemi di letture targhe per presidiare le aree più sensibili Sono stati approvati oggi, nel corso del Comitato provinciale per l'ordine e...

Genova, rafforzati i controlli nel centro storico

Piano della prefettura per una movida sicura e più agenti in strada nelle ore notturne Rafforzare la presenza delle Forze dell’ordine e migliorare la vivibilità...

Movida e sicurezza urbana, protocollo in prefettura a Brescia per rafforzare i controlli

Più vigilanza nelle aree interessate, maggiore collaborazione con i gestori e formazione per gli operatori Introduzione di nuove misure efficaci a garantire il decoro e...

Più sicurezza, più vivibilità: la sfida della movida a Pompei

In un periodo in cui la “movida” serale rischia di degenerare in atti molesti o situazioni poco sicure, è fondamentale che gli imprenditori e...

Categorie