Il settimanale Panorama (edizione del 1° ottobre 2025) dedica un ampio approfondimento alla situazione del comparto della sicurezza privata in Italia. L’articolo, “Agenti...
Il DDL n. 957/2023 recentemente approvato in Senato punta sul sistema di relazioni industriali e sulla dimensione collettiva, conferendo più incisività alla contrattazione di...
L’ANAC, con il parere di precontenzioso n. 347 del 9 settembre 2025, ha chiarito i limiti alla revisione prezzi nei contratti pubblici. Se l’aumento...
L’introduzione delle body-cam per i controllori dei mezzi pubblici rappresenta un’iniziativa lodevole e necessaria per tutelare sia gli operatori che gli utenti dei mezzi,...
Deciso in prefettura il potenziamento della sorveglianza e nuove misure di prevenzione
Più videocamere e controlli alla stazione ferroviaria di Brescia e nuove misure organizzative...
Rafforzamento della videosorveglianza e della illuminazione pubblica tra le misure previste dall'intesa
Promuovere azioni integrate e sviluppare progetti mirati per la sicurezza urbana, puntando sulla...
A partire dal 2 febbraio 2025, sono vietati i sistemi di intelligenza artificiale che comportano un rischio inaccettabile, inclusi quelli che minacciano la sicurezza,...
Montirone rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra Polizia Locale, vigilanza privata e Carabinieri. Questa collaborazione ha infatti recentemente dimostrato la sua efficacia nel...