Il Centro Studi ITASFORUM in collaborazione con il Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e Strategie d'Impresa dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca presenta il Corso...
Con il DL Economia arrivano nuove modifiche alla disciplina del contratto a temine. In sede di conversione del DL 30 giugno 2025 n. 95 recante“ Disposizioni...
È necessario un approccio integrato che coinvolga diverse figure professionali. Gli istituti di vigilanza privata possono svolgere un ruolo significativo in questo contesto
Gli scontri avvenuti...
Oggi La Repubblica affronta un tema cruciale per le città moderne: il ruolo della sinergia tra pubblico e privato nella gestione della sicurezza urbana.
L’articolo richiama i principali...
ASSIV: la sicurezza è una responsabilità condivisa
by Maria Cristina Urbano - 12 Novembre 2024
In questo nuovo approfondimento di ASSIV a proposito di sicurezza, viene preso spunto da un recente...
ASSIV Condanna il grave attacco al portavalori a Bari e fa un appello per una maggiore collaborazione con il Ministero dell'Interno
Ieri mattina un commando...
Le principali associazioni rappresentative del settore della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza, ASSIV (ANIE-Confindustria), ANIVP - UNIV (Confcommercio) e Legacoop Produzione e...
"Riforma delle Guardie Giurate: Il ddl Balboni adottato come testo base tra opportunità e criticità"
Come avevamo anticipato nel precedente post, questa settimana la...