Vale srl, società di formazione e consulenza specializzata nel settore della vigilanza privata e Centro di Formazione Scuola Lavoro, ente di formazione accreditato, organizzano in collaborazione con ASSIV, Quaser Certificazioni e EMQ-DIN, la quattordicesima edizione del corso Security Manager ai sensi della normativa UNI 10459:2017.
Il percorso formativo si propone di formare esperti nel settore della sicurezza pubblica e privata, che abbiano una buona conoscenza del business e che siano in grado di operare in modo trasversale nei processi aziendali.
Il corso per Professionisti della Security permetterà ai partecipanti l’acquisizione dei requisiti professionali richiesti dai DM 269/10 e DM 56/2015, in materia di organizzazione e requisiti minimi dei servizi offerti dagli Istituti di Vigilanza Privata.
Il titolo conseguito sarà funzionale alla certificazione delle competenze, in conformità alla UNI 10459:2017 – Funzioni e Profilo del Professionista della Security Aziendale, così come richiesta dal Decreto 1° dicembre 2010, n. 269. Ai fini della Certificazione delle Competenze è stata attivata una convenzione con un Ente di Certificazione.
Il Security Manager è la figura di riferimento per l’organizzazione, la gestione e l’assunzione di responsabilità della sicurezza all’interno di un’organizzazione di qualsiasi tipo. È una figura professionale nata recentemente che si sta affermando con grande velocità.
I destinatari del corso sono:
- Diplomati, Laureati e/o Laureandi, che intendano intraprendere una carriera lavorativa in ambito dirigenziale o consulenziale nel settore della Security Aziendale
- Responsabili e Manager delle imprese di vigilanza privata e di servizi fiduciari
- Imprenditori e Consulenti nel settore della Security
- Organizzazioni pubbliche e private che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una specifica preparazione nel settore della Security Aziendale
- Consulenti, avvocati, ingegneri gestionali
- Appartenenti a: Forze dell’Ordine, Forze Armate, Polizia Municipale, Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco, Guardia Forestale, Protezione Civile e Croce Rossa Italiana
- Soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla UNI
Il corso ha una durata complessiva di 120 ore di formazione interamente on line, suddivise secondo tale schema:
- 80 ore di formazione in modalità webinar sincrono;
- 40 ore di formazione in modalità e-learning asincrona (accessibile in qualsiasi momento, 7 giorni su 7).
Il corso avrà inizio venerdì 17 ottobre 2025 e terminerà venerdì 23 gennaio 2025.
Le lezioni in modalità webinar sincrono si svolgeranno attraverso la piattaforma Zoom, il venerdì dalle 14,30 alle 18,30 e il sabato dalle 9,30 alle 13,30.
Tutte le lezioni saranno registrate per permetterne la visione agli eventuali assenti e per essere approfondite dai presenti.
Scadenza iscrizioni 14 ottobre 2025.
Al termine del percorso formativo, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un attestato di frequenza ai sensi della normativa UNI 10459:2017 e dei D.M. 269/2010 e D.M. 56/2015.Il possesso di tale attestato è requisito per conseguire la qualifica di Professionisti della Security ai sensi della Norma UNI 10459:2017.
Agli associati ASSIV è riservata una tariffa agevolata.
Info e iscrizioni disponibili a questo link