Tag: Ministero Interno

Articoli più letti

NIS2 e CER: what’s next? – Le nuove sfide della sicurezza e della resilienza europea

📅 19 novembre 2025, ore 14:30📍 Cyber&Security Arena, V21,...

ASSIV esprime solidarietà alle guardie giurate coinvolte nell’assalto sull’A14

Desidero esprimere la piena solidarietà da parte di ASSIV nei confronti delle guardie giurate coinvolte nell’assalto avvenuto sull’A14 nei pressi di Porto Recanati. L’episodio...

AIPSA: “l’Executive Program in Travel Security Management” (UCBM Accademy – 7-8 Novembre 2025)

AISPA nell'ambito delle attività di formazione continua del Master in Homeland Security è lieta di condividere con voi un nuovo programma di formazione, l'Executive...

Il dovere di protezione. Safety e Security: la tutela dei lavoratori nei contesti di crisi (Associazione Lavoro&Welfare – 20 ottobre 2025)

Si è svolto il 20 ottobre, a Roma, alla Camera dei Deputati, il Convegno “Il dovere di protezione. Safety e Security: la tutela dei lavoratori...

«Le nostre imprese sono globali, ma la nostra sicurezza privata è ancora nazionale» – Huffington Post, 21 ottobre 2025

di Maria Cristina Urbano Proteggere lavoratori, infrastrutture e asset aziendali, soprattutto all'estero. È ciò che il diritto e la prassi internazionale definiscono come duty of care, il...

A Montecatini Terme, aumentata la sicurezza urbana con il patto ‘Mille occhi sulla città’

Siglato da prefettura, comune e vigilanza privata per un controllo integrato del territorio È stato siglato ieri, in prefettura a Pistoia, il protocollo d’intesa 'Mille...

Assiv Sostiene il Modello Segrate: Insieme per una Comunità più Sicura

Come Assiv non possiamo che esprimere il nostro apprezzamento per l'iniziativa del Comune di Segrate, che ha recentemente siglato un protocollo d'intesa con il...

Lissone (MB): sicurezza partecipata, un modello di collaborazione tra cittadini e vigilanza privata

A Lissone, in provincia di Monza e Brianza, una positiva sinergia tra iniziative private e comunitarie sta contribuendo a migliorare la sicurezza nei quartieri.  La...

Sicurezza urbana: accordi tra istituzioni, forze dell’ordine e vigilanza privata per proteggere cittadini e imprese

La sicurezza urbana rappresenta una priorità fondamentale per le amministrazioni locali, impegnate quotidianamente nella tutela dei cittadini e delle attività economiche. In questo contesto,...

Firenze rilancia ‘Negozi Sicuri’: oltre 260.000 euro per sostenere il commercio locale e la sicurezza urbana”

Il Comune di Firenze e la Camera di Commercio hanno rilanciato l'iniziativa "Negozi sicuri", un bando che mette a disposizione oltre 260.000 euro in...

Biella, protocollo in prefettura per rafforzare la sicurezza nelle strutture sanitarie

Previsto il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza Siglato oggi in prefettura a Biella un protocollo d’intesa per innalzare i livelli di sicurezza nelle strutture sanitarie...

Categorie