Sicurezza

Al via la campagna di comunicazione ASSIV 2021

Al via la campagna di comunicazione ASSIV 2021: videointervista al presidente Urbano L'immagine di Assiv in questi ultimi anni si è molto rafforzata, anche grazie allo sviluppo dell'attività di relazioni e di comunicazione istituzionali, che ha consentito l'apertura di canali privilegiati con stakeholder politici di primissimo piano e con tutti i maggiori partiti dell'arco parlamentare, da Fratelli d'Italia, alla Lega, a Forza Italia, al...

Al via la campagna di comunicazione ASSIV 2021

Al via la campagna di comunicazione ASSIV 2021: videointervista al presidente Urbano L'immagine di Assiv in questi ultimi anni si è molto rafforzata, anche grazie allo sviluppo dell'attività di relazioni e di comunicazione istituzionali, che ha consentito l'apertura di canali privilegiati con stakeholder politici di primissimo piano e con tutti i maggiori partiti dell'arco parlamentare, da Fratelli d'Italia, alla Lega, a Forza Italia, al...

Sicurezza: presentata la relazione annuale dell’Intelligence

Relazione 2020 sulla politica dell’informazione per la sicurezza Come previsto dalla Legge sul Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica (legge 124 del 2007), anche quest’anno viene pubblicata la “Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza” relativa all’anno 2020, curata dal Comparto Intelligence (DIS, AISE e AISI), ai sensi della quale il Governo riferisce ogni anno al Parlamento con una Relazione non classificata sulla...

Istituti di vigilanza, al fianco di enti locali e privati, per città più sicure

di Stefano Manzelli Il settore della vigilanza privata ha fatto passi da gigante in materia di sicurezza. E non solo per quanto riguarda i servizi offerti alle aziende private ma anche per le possibili connessioni con il potenziamento della sicurezza urbana integrata. La normativa in effetti ha valorizzato solo in parte questa opportunità ma un sentiero battuto lo possiamo trovare all’interno del pacchetto sicurezza Minniti, il...

Ossif: Rapporto 2020 sui furti ai danni delle dipendenze bancarie

Ossif: Rapporto 2020 sui furti ai danni delle dipendenze bancarie Nel 2019 sono stati registrati 824 furti ai danni delle dipendenze bancarie, pari ad un incremento del 34,6% rispetto al 2018. Si è dunque verificata un’inversione di tendenza rispetto ai due anni precedenti caratterizzati, invece, da un positivo calo dei reati dopo il picco raggiunto nel 2016 con 860 casi. La recrudescenza degli eventi...

Ossif: Rapporto sulle rapine ai danni delle dipendenze bancarie nel 2019

Ossif: Rapporto 2019 sulle rapine ai danni delle dipendenze bancarie Nel 2019 si sono verificate 272 rapine in banca, otto in più rispetto alle 264 verificatesi l’anno precedente. Nonostante il lieve incremento, l’analisi delle rapine negli ultimi anni evidenzia un significativo calo del fenomeno criminoso. Rispetto al 2007, anno in cui è stato registrato un picco di 3.364 casi, le rapine sono diminuite del...

Intelligence e Security. Una intervista al Professor Umberto Saccone

L'Espresso: Intelligence e Security. Una intervista al Professor Umberto Saccone di Giancarlo Capozzoli Ho incontrato il professor Umberto Saccone nella sede della sua società IFI ADVISORY, a Roma,  per discutere a partire del suo master presso la Link Campus University su questioni inerenti all' Intelligence e alla Security. Le questioni emerse vanno oltre il mondo dell'intelligence in senso stretto per affrontare invece questioni delicate in...

Ossif: calano le rapine, migliora la sicurezza nelle banche

Ossif: calano le rapine in banca, migliora la sicurezza nelle banche Aumenta la sicurezza nelle banche italiane e negli altri comparti più esposti al fenomeno criminale delle rapine Nel 2019, infatti, le rapine denunciate alle Forze di Polizia sono 24.276, quasi 11 mila casi in meno rispetto al 2015, con una diminuzione del 31%. Questo andamento positivo ha caratterizzato tutti i settori considerati in cui, negli...

l’on. Alberto Pagani (PD) deposita un progetto di legge sull’impiego delle gpg all’estero

ASSIV ringrazia l’on Alberto Pagani e tutto il gruppo del Partito Democratico alla Camera dei deputati per aver depositato la proposta di legge AC. 2695 sull’impiego delle #guardiegiurate all’estero . Questo è uno degli interventi normativi più lungamente attesi dal nostro comparto capace di sviluppare un circolo virtuoso a beneficio degli IVP che potranno svolgere all’estero le attività di #vigilanza, delle aziende italiane che...

Comunicato Stampa: ANIE e ANCI avviano un confronto per raggiungere un protocollo d’intesa per progetti di sicurezza e sostenibilità energetica ed ambientale

ANIE e ANCI avviano un confronto per raggiungere un protocollo d’intesa per progetti di sicurezza e sostenibilità energetica ed ambientale. Arezzo, 19 novembre 2019 – Federazione ANIE e ANCI hanno avviato un confronto che mira a definire un protocollo di intesa per promuovere progetti di sicurezza urbana e riqualificazione energetica. La collaborazione tra ANIE e ANCI si pone l’obiettivo di condividere la conoscenza e le buone pratiche...

Intervista del Presidente Assiv a Radio Radicale sulle PdL per l’impiego delle Guardie Giurate all’estero

Intervista sull'audizione parlamentare del Presidente Assiv Maria Cristina Urbano sulle pdl per l'impiego delle guardie giurate all'estero

l servizi di sicurezza all’estero: intervista a Maria Cristina Urbano (ASSIV)

l servizi di sicurezza all'estero: intervista a Maria Cristina Urbano (ASSIV) Lanfranco Palazzolo - Radio Radicale https://youtu.be/fajdxhQw8Ec

Assiv: perchè le GPG italiane non possono guardare “lontano” come molte europee?

Assiv: perchè le GPG italiane non possono guardare "lontano" come molte europee? S News incontra Maria Cristina Urbano, Presidente Assiv, ad Asis Europe 2017, l'importante Convention Internazionale Asis che quest'anno si è svolta a Milano, al MiCo. Perchè il Presidente della più rappresentativa Associazione Italiana di Vigilanza e Servizi Fiduciari partecipa alla Convention Internazionale della più importante Associazione Mondiale di Security Management? Perché il tema...
spot_imgspot_img

Altri Articoli