di Maria Cristina Urbano
Proteggere lavoratori, infrastrutture e asset aziendali, soprattutto all'estero. È ciò che il diritto e la prassi internazionale definiscono come duty of care, il...
Si è tenuto lunedì 20 ottobre alla Camera dei Deputati a Roma il Convegno “Il dovere di protezione. Safety e Security: la tutela dei lavoratori nei contesti...
La Dott.ssa Maria Cristina Urbano, Presidente di ASSIV – Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari, ha partecipato al convegno “Il Dovere di Protezione”, promosso da Lavoro & Welfare in...
Lecco, disposte nuove misure di sicurezza nella stazione ferroviaria di Calolziocorte
Decise in prefettura dal Comitato provinciale ordine pubblico
L’elevazione del livello di sicurezza nella stazione...
Pronto a Potenza il dispositivo di safety & security per il passaggio del Giro d'Italia
Sicurezza e viabilità i temi affrontati in prefettura dal comitato...
Homeland Security
XV edizione Master Universitario di II livello
“Sistemi, metodi e strumenti per la security e il crisis management”
Il percorso dura 12 mesi,...
Pronto il dispositivo di sicurezza per l'inaugurazione di Bergamo-Brescia capitale della cultura 2023
Una centrale operativa unificata coordinerà gli interventi a tutela dell'incolumità e della...
Trasporto pubblico, poca sicurezza e scarsa manutenzione
di Maria Cristina Urbano
Le motivazioni dello sciopero dello scorso 21 ottobre attengono profili di safety e di...
Intervista al Dott. Stefano Manfredi (Istituto Nazionale dei Tumori di Milano*) sulla sicurezza sanitaria
Dopo la partecipazione alla Tavola Rotonda di ASSIV "Sanità in Sicurezza"...