Gli agenti di vigilanza svolgono un ruolo fondamentale negli ospedali, garantendo la sicurezza di pazienti, personale sanitario e visitatori. Sono spesso i primi a...
di Andrea Ambrosino (formatore e consulente, titolare di Accademia della Sicurezza)
La Conferenza Stato-Regioni ha finalmente “sancito” il nuovo Accordo ‘finalizzato alla individuazione della durata...
Recenti articoli sulla stampa nazionale hanno evidenziato un aumento dei furti in appartamento nel territorio potentino. Per questo motivo, la proposta di legge presentata...
Non possiamo che accogliere con favore come ASSIV l’iniziativa lanciata lo scorso 21 marzo da alcuni commercianti di Chiavari nella zona limitrofa a piazza...
Aggiornato il Protocollo condiviso: oneri e responsabilità del datore di lavoro
di Giada Benincasa, Giovanni Piglialarmi
Il 6 aprile 2021 sono stati sottoscritti due protocolli condivisi tra...
Sulla obbligatorietà del “comitato” previsto dal protocollo condiviso anti Covid-19
di Antonio Tarzia
L’istituzione in azienda di un “comitato aziendale” è ispirata a “favorire”...
Venerdi 19 febbraio 2021 ore 16:00
Webinar: Quale sicurezza per gli operatori e le strutture sanitarie?
Segnaliamo il webinar: "Quale sicurezza per gli operatori e...
Inail Bando ISI 2020: più di 211 milioni a fondo perduto alle imprese che investono in prevenzione
Gli incentivi Inail sono ripartiti in budget regionali/provinciali...
Il 20 Dicembre u.s. è stato firmato il Protocollo d'Intesa regionale per l'innalzamento dei livelli di sicurezza nelle discoteche
Il 20 Dicembre u.s. è stato...
Video Intervista al dott. Andrea Porchera
Consulente per le Relazioni Istituzionali di ASSIV
Il dott. Porchera è intervenuto sull’importanza delle relazioni istituzionali per il comparto della...