Il settimanale Panorama (edizione del 1° ottobre 2025) dedica un ampio approfondimento alla situazione del comparto della sicurezza privata in Italia. L’articolo, “Agenti...
Il DDL n. 957/2023 recentemente approvato in Senato punta sul sistema di relazioni industriali e sulla dimensione collettiva, conferendo più incisività alla contrattazione di...
L’ANAC, con il parere di precontenzioso n. 347 del 9 settembre 2025, ha chiarito i limiti alla revisione prezzi nei contratti pubblici. Se l’aumento...
Ancona, nuove misure per la sicurezza del trasporto locale
Sono state al centro di una riunione del comitato provinciale dopo alcuni episodi di violenza
Saranno introdotte...
Sicurezza urbana: patto tra prefettura di Brindisi e commissione straordinaria di Carovigno
Videosorveglianza, contrasto al degrado e servizi di controllo congiunti tra le leve previste...
L’obbligo di sicurezza a carico del datore di lavoro
di Rolando Dubini (Punto Sicuro)
Il datore di lavoro deve adottare tutte le misure di sicurezza necessarie...
Per le prossime elezioni scegliamo candidati competenti nel comparto sicurezza
di Maria Cristina Urbano
Nella vigilanza privata sono impegnate più di 100.000 persone. Pensiamo non sia velleitario...
Per cambiare la cultura della sicurezza il management deve fare la sua parte
di Riccardo Borghetto
La cultura della sicurezza è quello che i lavoratori e...
Assiv, Urbano: Taormina, capitale della Sicurezza con TaoSicurezza
Nei prossimi giorni Taormina diventa la capitale del mondo della Sicurezza. Il 27 e 28 maggio, infatti, si terrà nella cittadina...