Assiv: Security Manager, quale futuro in Italia?
Lo scorso 12 maggio i Ministri della Transizione Ecologica e della Mobilità Sostenibile, Roberto Cingolani ed Enrico Giovannini, hanno dato attuazione con decreto interministeriale alla figura del Mobility Manager, prevista dalla legge n.77 del 17 luglio 2020. Obiettivo “la riduzione dell'impatto ambientale derivante dal traffico veicolare nelle aree urbane e metropolitane negli spostamenti sistematici casa-lavoro”. Come si legge nel comunicato...
Il Fasiv proroga le prestazioni Covid 19 per le aziende e per i lavoratori iscritti al 30 settembre 2021
Restano invariate la diaria da isolamento ospedaliero e l’indennità forfettaria a fronte di positività al Covid-19 confermata dal referto del tampone molecolare.
La diaria da isolamento domiciliare resta a carico di Unisalute solo per positività al Covid-19 accertata nel periodo 01/01/2021 – 30/06/2021.
La diaria da isolamento...
Coperture assicurative per gli Istituti di vigilanza privata: accordo ASSIV - Sella Broker
Sella Broker, società di brokeraggio assicurativo del Gruppo Sella, con la quale Assiv ha siglato un accordo di collaborazione, ha reperito un nuovo canale di primissimo livello che propone soluzioni assicurative per la copertura di Responsabilità civile particolarmente performanti, alternative e distintive rispetto a quanto attualmente previsto dagli altri intermediari assicurativi.
I punti di...
La società G.I.Vi. Srl acquisisce l’Istituto di Vigilanza Vesuvio2 di Livorno
Un’acquisizione di qualità che amplia l’area di offerta dei servizi sul territorio toscano secondo un modello operativo collaudato.
La società G.I.Vi., che è attiva da oltre 60 anni e che opera alla Spezia, a Massa Carrara e in Versilia sotto le insegne “Vigilanza La Lince”, ha concluso il contratto per l’acquisizione dell’Istituto di Vigilanza “Vesuvio2”.
“Vesuvio2” è...
Intervista ad Alessandro Fonti e Andrea Porchera sul ruolo delle relazioni e della comunicazione istituzionale nel comparto della sicurezza e della vigilanza privata.
Quali sono le azioni che caratterizzano l’attività di relazioni e comunicazione istituzionale?Gestire le relazioni e la comunicazione istituzionale significa costruire ed implementare un dialogo trasparente tra aziende pubbliche, aziende private, associazioni, singoli cittadini da un lato e le istituzioni...
Assiv per le aziende: Fondo Nuove Competenze
Assiv da tempo si prodiga sul fronte del Fondo Nuove Competenze, “di estremo interesse per gli imprenditori”, come aveva avuto modo di sottolineare Maria Cristina Urbano, Presidente Assiv, già nel dicembre 2020, sulle colonne di S News (Assiv, Urbano: Fondo Nuove Competenze. Per chi, perché, come).
In tale occasione il Presidente aveva anche specificato che il Fondo era di grande interesse soprattutto per quegli...
La cyber security e il ruolo della tecnologia nella sicurezza privata
Intervista a Marco Bavazzano, ceo di AXITEA SPA
Abbiamo incontrato l'Ing Bavazzano al quale abbiamo posto queste tre domande:
Il futuro della vigilanza privata risiede nell'ottimale sinergia tra uomo e nuove tecnologie oppure resterà sostanzialmente ancorata ad una attività più tradizionale?
La cyber security è stata all'ordine del giorno dell'agenda politica degli ultimi tre governi. Come può...
Assiv, Merlo: le azioni della Commissione per l’Innovazione
ASSIV l’Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari, con la Commissione per l’Innovazione, recentemente costituita e della quale fanno parte Dario La Ferla, Consigliere Delegato di Sorveglianza Italiana, Francesco Crescini, Direttore Generale di VCB Securitas, Andrea Forte, Direttore Operativo di Forte Secur Group ed Elena Merlo, Consigliere Delegato di IVNG, intende elaborare progetti di carattere innovativo per la promozione del comparto Sicurezza Privata.Dopo aver incontrato La Ferla,...
Assiv, Forte: i servizi del futuro, focus della Commissione Innovazione
La Commissione per l’Innovazione di Assiv è la recente commissione interna dell’Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari che vede come componenti Dario La Ferla, Consigliere Delegato di Sorveglianza Italiana, Francesco Crescini, Direttore Generale di VCB Securitas, Andrea Forte, Direttore Operativo di Forte Secur Group ed Elena Merlo, Consigliere Delegato di IVNG.
Dopo aver incontrato La Ferla e Crescini, S News incontra Andrea Forte (nella foto), Direttore Operativo...
Assiv, Crescini: Innovazione dei Servizi tema focale della neo Commissione
La “Commissione per l’Innovazione" costituita da Assiv, vede come componenti Dario La Ferla, Consigliere Delegato di Sorveglianza Italiana, Francesco Crescini, Direttore Generale di VCB Securitas, Andrea Forte, Direttore Operativo di Forte Secur Group ed Elena Merlo, Consigliere Delegato di IVNG.
Dopo aver incontrato La Ferla, S News incontra Francesco Crescini.
Dottor Crescini, finalità della Commissione è elaborare progetti di carattere innovativo per la promozione del...
Assiv, La Ferla: nasce la Commissione per l’Innovazione
Assiv ha costituito una commissione interna denominata “Commissione per l’Innovazione”.Ne fanno parte Dario La Ferla, Consigliere Delegato di Sorveglianza Italiana, Francesco Crescini, Direttore Generale di VCB Securitas, Andrea Forte, Direttore Operativo di Forte Secur Group ed Elena Merlo, Consigliere Delegato di IVNG.
S News incontra Dario La Ferla, Coordinatore della Commissione.
Dottor La Ferla, perché è stata costituita tale Commissione in Assiv e quali sono...
La Ricerca & Sviluppo nella vigilanza privata: intervista al Cav. Gino Puma, Puma Security™ - ISSV Spa
Nell'ambito della campagna di comunicazione Sicurezza in pillole, abbiamo incontrato il Cav. Gino Puma della Puma Security™ - ISSV Spa con il quale abbiamo approfondito il tema della R&S nella vigilanza privata
Cavalier Puma, la Puma Security si caratterizza per una importante politica di investimenti nel settore ricerca e...
Servizi Antipirateria: intervista a Vincenzo Pergolizzi, Metro Security Express srl
Abbiamo incontrato il dott. Enzo Pergolizzi, AD della Metro Security Express srl, con il quale ci siamo soffermati sul tema dei servizi antipirateria.
Dottor Pergolizzi, uno dei settori della vigilanza privata che ha sperimentato una crescita significativa in anni recenti è quello dell’antipirateria. Eppure gli istituti che svolgono questo servizio sono ancora delle eccezioni....
Comunicato Stampa: Fratelli d'Italia presenta un'interrogazione parlamentare per la priorità vaccinale degli operatori della sicurezza privata
<<Ringraziamo l’on. Marcello Gemmato per aver presentato un’interrogazione parlamentare nella quale sottolinea come gli operatori della sicurezza privata che lavorano nell’ambito di settori che erogano servizi essenziali e che risultano quindi costantemente sottoposti al rischio di contagio da Covid-19 debbano essere inseriti tra le categorie alle quali somministrare con...
Al via la campagna di comunicazione ASSIV 2021: videointervista al presidente Urbano
L'immagine di Assiv in questi ultimi anni si è molto rafforzata, anche grazie allo sviluppo dell'attività di relazioni e di comunicazione istituzionali, che ha consentito l'apertura di canali privilegiati con stakeholder politici di primissimo piano e con tutti i maggiori partiti dell'arco parlamentare, da Fratelli d'Italia, alla Lega, a Forza Italia, al...
Al via la campagna di comunicazione ASSIV 2021: videointervista al presidente Urbano
L'immagine di Assiv in questi ultimi anni si è molto rafforzata, anche grazie allo sviluppo dell'attività di relazioni e di comunicazione istituzionali, che ha consentito l'apertura di canali privilegiati con stakeholder politici di primissimo piano e con tutti i maggiori partiti dell'arco parlamentare, da Fratelli d'Italia, alla Lega, a Forza Italia, al...
Assiv Servizi è al fianco delle aziende per il Fondo Nuove Competenze
Il Fondo Nuove Competenze (FNC), istituito dall’ANPAL nell’ambito delle misure emergenziali adottate dal Governo per fronteggiare l’attuale stato di crisi economica, consente alle aziende di ricevere la copertura integrale dei costi retributivi e contributivi del personale destinato ad attività formative.
Obbiettivo del Fondo è quello di permettere alle imprese di realizzare progetti di formazione...
Fasiv: Insieme per contrastare l'emergenza Covid 19
AREA AZIENDE
Il Fasiv, approva la proroga della Delibera Covid-19 al 31/03/2021 che prevede, in via straordinaria e in deroga all’art. 6 del Regolamento, il mantenimento della copertura assicurativa dei lavoratori iscritti, dipendenti di Aziende che hanno avuto accesso agli ammortizzatori sociali e che ne inviino documentazione comprovante al Fondo.
AREA RIMBORSI ONLINE FASIV
A fronte della sempre maggiore richiesta...
La Patria Spa società in portafoglio di A&M Capital Europe (AMCE), primario operatore di private equity con sede a Londra, ha acquisito Vigilanza Sevi Srl, operatore di eccellenza in provincia di Modena nei servizi ispettivi, di pronto intervento allarmi e sorveglianza tecnologica.
Guardie Particolari Giurate e piano Vaccinazione anti SARS- CoV-2
Le Associazioni datoriali della vigilanza privata scrivono al Ministero della Salute, al Commissario straordinario per l'emergenza Covid 19, all'ISS, all'AIFA e all'Agenas per chiedere l'inserimento nel "Piano Strategico -Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19" delle figure professionali delle Guardie Particolari Giurate e degli operatori fiduciari
Le Scriventi Associazioni (ASS.I.V., UNIV, Federsicurezza, ANIVP, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Federlavoro e Servizi,...
La famiglia Berni Gamberini consolida il proprio controllo del gruppo Corpo Vigili Giurati
La Famiglia Berni Gamberini, già proprietaria della maggioranza azionaria, annuncia di aver acquisito il residuo 40% delle azioni di Corpo Vigili Giurati S.p.A. da SICI SGR S.p.A., NEXT Holding S.p.A. e X Capital S.p.A., e di aver così raggiunto la piena proprietà del patrimonio CVG.
Corpo Vigili Giurati, società che da oltre 95...
Vedetta 2 Mondialpol S.p.A. firma l’atto definitivo per l’acquisto del ramo d’azienda, attivo nelle province di Bat, Bari, Brindisi e Taranto, di Vigilanza stradale, Vigilanza Fissa e Trasporto Valori di G4 Vigilanza S.p.A.
Como, 31 dicembre 2020 - Il Gruppo Mondialpol comunica di aver firmato, in data 30 dicembre 2020, attraverso la Vedetta2 Mondialpol S.p.A., l’atto definitivo per l’acquisto del ramo d’azienda, attivo nelle province...
Il Fondo Nuove Competenze è una delle misure emergenziali adottate dal Governo italiano per consentire la graduale ripresa dell’attività economica fortemente provata dalla pandemia da Covid 19.
La finalità che si prefigge il Fondo è quella di innalzare il livello del capitale umano nel mercato del lavoro, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle nuove condizioni...
Il Fondo Nuove Competenze è una delle misure emergenziali adottate dal Governo italiano per consentire la graduale ripresa dell’attività economica fortemente provata dalla pandemia da Covid 19.
La finalità che si prefigge il Fondo è quella di innalzare il livello del capitale umano nel mercato del lavoro, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle nuove condizioni...
Nella consapevolezza delle gravi problematiche che il nostro settore si trova ad affrontare a causa della nuova emergenza Covid, riteniamo doveroso fare il punto con i nostri associati sullo stato delle trattative per il rinnovo del CCNL per dipendenti da Istituti e Imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari.
Come tutti ricorderete, gli incontri con le organizzazioni sindacali sono iniziati nel settembre del 2016, e...
Pubblichiamo la memoria che ASSIV ha depositato presso la I Commissione “Affari Costituzionali” della Camera dei Deputati a seguito dell’audizione informale del 27 ottobre us sulla proposta di legge recante “Politiche integrate per la sicurezza e polizia locale”.
La Presidente Urbano ha evidenziato con forza il potenziale ruolo che la vigilanza privata è pronta a rivestire nell’ambito della delicata materia della sicurezza urbana, sottolineando...
COMUNICATO STAMPA
Formazione per la qualifica delle GPG in servizio di antipirateria
13 ott. ASSIV – “Ringraziamo l’on. Luca Frusone per l’ordine del giorno presentato al DDL di conversione del Decreto-legge c.d. Agosto, odg 9/02700/091 accolto dal governo, con il quale ha voluto sottolineare come sia necessario da parte del Ministero dell’Interno attivare quanto prima i corsi teorico-pratici per la qualifica delle guardie particolari giurate in...
COMUNICATO STAMPA
GPG lavoratore autonomo. Maria Cristina Urbano, Presidente di ASSIV: “Intervento correttivo assolutamente necessario”.
6 ott. ASSIV – l'Associazione che rappresenta in Confindustria il comparto della vigilanza privata e dei servizi fiduciari – per voce della sua Presidente, Maria Cristina Urbano, accoglie con soddisfazione l'approvazione in Senato in sede di conversione del DL Agosto dell'emendamento con il quale si subordina senza possibilità di equivoco il...
COMUNICATO STAMPA
Decreto Agosto: prorogato l’impiego delle guardie particolari giurate nel servizio antipirateria
Roma, 14 agosto 2020 - Assiv registra con estrema soddisfazione l’inserimento dell’art. 38 all'interno del decreto-legge cd “Agosto” sulla proroga al servizio di antipirateria.
Si tratta di una misura che consente al nostro comparto di tornare pienamente operativo in un ambito di intervento che dallo scorso 30 giugno le nostre aziende italiane non potevano...
Comunicato Stampa
Presentate due interrogazioni parlamentari alla Camera dei Deputati sui servizi anti pirateria marittima
Ieri, 5 agosto 2020, su impulso di ASSIV, sono state depositate alla Camera dei Deputati due interrogazioni parlamentari a firma dell’on. Luca Frusone (M5S) e dell’on. Alberto Pagani (PD) per chiedere al Governo l'adozione di un ulteriore provvedimento di proroga in merito alle misure previste dalla l. 130/2011, per consentire l'impiego...
Si è conclusa con la proclamazione dello sciopero di categoria, per i giorni 1 e 2 agosto 2019 e per il 6 settembre 2019 per gli per gli addetti ai servizi di controllo in ambito aeroportuale affidati in concessione, l’ultima intensa sessione di lavoro per il rinnovo del CCNL tenutasi in Roma il 26 e 27 giugno u.s.
Maria Cristina Urbano, Presidente di ASSIV, commenta:...
I Segretari Nazionali della Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, hanno proclamato, nell’ambito della vertenza per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i Dipendenti da Istituti ed Imprese della Vigilanza Privata e dei Servizi Fiduciari, uno sciopero generale nazionale di categoria per le date dell’1 e 2 agosto 2019 e del 6 settembre 2019 per gli addetti ai servizi di controllo in ambito...
Siamo da tempo impegnati in una lunga e complessa trattativa per il rinnovo del CCNL scaduto in data 30 dicembre 2015. Il negoziato in corso, del quale Vi è stato fornito costante aggiornamento, pur con estrema difficoltà, ha comunque registrato progressi significativi, che hanno portato alla sostanziale condivisione tra le Associazioni datoriali e sindacali di bozze di testi su punti qualificanti della trattativa, quali sfera di...
Dal 3 al 14 luglio prossimi si terranno a Napoli le XXX Universiadi, manifestazione nella quale l’Italia eccelle, essendo costantemente tra le prime 10 nazioni a livello mondiale per numero di medaglie.
Le prossime Universiadi, tuttavia, non rappresenteranno solamente una entusiasmante sfida sportiva, ma saranno anche il banco di prova, certamente occasione tra le più importanti del recente passato, per testare la nostra preparazione in tema...
Il 15 e 16 maggio u.s., a Bologna, le Parti Sociali si sono incontrate ed hanno proseguito la trattativa per il rinnovo del CCNL di settore, affrontando le seguenti tematiche:
Classificazione del Personale.
E’ stata consegnata alle OO.SS. la prima stesura di un testo di parte datoriale, che prevede la suddivisione in tre distinte aree professionali:
Area Amministrativa;
Area Servizi Vigilanza Privata, relativa ai servizi...
Filcams, Fisascat e Uiltucs proclamano, nell’ambito della vertenza per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i Dipendenti da Istituti ed Imprese della Vigilanza Privata e dei Servizi Fiduciari, lo sciopero nazionale di tutte le lavoratrici ed i lavoratori non decretati, cui si applica il suddetto CCNL, per le date dell’1 e 2 Febbraio 2019.
In riferimento allo sciopero proclamato in data 21 gennaio 2019 (vedi nostra pari data) La informiamo che le Organizzazioni Sindacali Fisascat, Filcams e UilTucs, a seguito del provvedimento della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali Prot. n. 0001302/ISV del 23 gennaio 2019 (vedi nostre pari data), hanno provveduto, in data 24 gennaio 2019, a inviare alla Commissione di...
A seguito dell'atto di proclamazione predisposto in data 21 gennaio 2019 da parte delle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni Sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil dello sciopero nazionale del personale dipendente delle società di vigilanza per i giorni 1 e 2 febbraio 2019, in data odierna è intervenuta la "Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali" con il provvedimento, pubblicato integralmente sul...
Filcams, Fisascat e Uiltucs proclamano uno sciopero generale del settore della Vigilanza privata per le giornate di venerdì 1 e sabato 2 febbraio 2019.
In allegato la lettera di proclamazione delle OO.SS.
NOTA CONGIUNTA DELLE ASSOCIAZIONI DATORIALI IN MERITO ALLO SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DI CATEGORIA DELL’1 E 2 FEBBRAIO 2019 PROCLAMATO DA FISASCAT FILCAMS E UILTUCS
Lo sciopero proclamato il 16 gennaio 2019, subito dopo la conclusione dei lavori della riunione tenutasi nella stessa giornata, ha evidente carattere strumentale, non avendo nulla a che vedere con quanto discusso al tavolo, e sembra seguire logiche di comunicazione...
Ieri a Roma le parti sociali si sono incontrate ed hanno proseguito la trattativa per il rinnovo del CCNL di settore.
Il confronto ha registrato la necessità di procedere ad un riallineamento sui testi da parte delle Associazioni datoriali in materia di cambio di appalto, contrattazione di secondo livello e salute e sicurezza.
Data la delicatezza dei temi, che incidono profondamente ed immediatamente su aspetti...
In data 6 e 7 Dicembre 2018 a Roma le Parti Sociali si sono incontrate ed hanno proseguito la trattativa per il rinnovo del CCNL di settore.
In tale occasione è stato definito il testo contrattuale relativo alla “sfera di applicazione CCNL” che prevede un suo sostanziale ampliamento rispetto all’attuale CCNL e riguarderà:
a) il personale con qualifica di guardia particolare giurata;
b) il personale addetto ai...
In data 14 e 15 novembre u.s., a Roma, le Parti Sociali si sono incontrate ed hanno proseguito la trattativa per il rinnovo del CCNL di settore.
In tale occasione, per completare la proposta datoriale sul tema del mercato del lavoro, alle OO.SS. è stata consegnata la bozza di testo relativa ai piani formativi per il contratto di apprendistato professionalizzante, che è stata poi compiutamente...
Le Parti Sociali, in data 24 Ottobre 2018, si sono nuovamente incontrate a Roma, per proseguire il confronto finalizzato al rinnovo del CCNL di categoria.
La Parte Datoriale ha consegnato alle OO.SS. un ulteriore documento tecnico unitario, contenente le proposte relative alla disciplina delle tipologie contrattuali del contratto di apprendistato e somministrazione, completando così il quadro relativo al “mercato del lavoro”, che anche a seguito...
Le Parti sociali, in data 26 Settembre u.s., si sono nuovamente incontrate a Roma per proseguire il confronto finalizzato al rinnovo del CCNL di categoria.
Tenendo fede all’impegno assunto nel precedente incontro, la Parte datoriale ha consegnato alle OO.SS. un documento tecnico unitario, contenente le proposte relative alla disciplina delle tipologie contrattuali del “contratto part-time”, “contratto intermittente” e “contratto a tempo determinato”, riservandosi per il...
Assiv: perchè le GPG italiane non possono guardare "lontano" come molte europee?
S News incontra Maria Cristina Urbano, Presidente Assiv, ad Asis Europe 2017, l'importante Convention Internazionale Asis che quest'anno si è svolta a Milano, al MiCo. Perchè il Presidente della più rappresentativa Associazione Italiana di Vigilanza e Servizi Fiduciari partecipa alla Convention Internazionale della più importante Associazione Mondiale di Security Management? Perché il tema...